

NOTIZIE
Sequel e prequel di "Matrix"
I numerosi estimatori di "Matrix" dovranno aspettare ancora un anno e mezzo per vedere il primo dei due sequel di Matrix, "The Matrix Reloaded", ma per tenere sempre viva l'attenzione del pubblico sulla trilogia i produttori hanno puntato sul mercato dei Dvd.

12.04.2007 - Autore: Laura Pinzauti
I numerosi estimatori di Matrix dovranno aspettare ancora un anno e mezzo per vedere il primo dei due sequel di Matrix, \"The Matrix Reloaded\", ma per tenere sempre viva lattenzione del pubblico sulla trilogia i produttori hanno puntato sul mercato dei Dvd. In effetti dal 20 novembre é disponibile nei negozi degli Stati Uniti un documentario di 120 minuti sulla produzione del primo Matrix. Il titolo è The Matrix Revisited e contiene interviste con il cast, un documentario nel documentario sulla preparazione del combattimento nel bagno, una breve anticipazione dei due sequel (della durata di 3 minuti circa), infine interviste agli animatori e al produttore della serie animata di Matrix, Joel Silver. La serie animata si chiamerà Animatrix e conterrà cinque brevi anime, opere dei più famosi disegnatori giapponesi. Usciranno come un prodotto unico ma ogni anime avrà il suo staff (sceneggiatori e disegnatori) che farà capo al produttore Micheal Arias, noto per il suo lavoro su uno dei film della saga di \"Halloween\". Le storie degli anime racconteranno in modo dettagliato che cosa è successo alla Terra prima che le macchine prendessero il sopravvento sugli uomini. Narreranno anche di come sono state create le macchine. Due degli episodi saranno diretti da Yoshiaki Kawajiri (Ninja Scroll e Vampire Hunter). Il primo di questi episodi segue un programma daddestramento simulato per Ninja, il secondo narra di un uomo che riesce ad uscire da Matrix e entrare nel mondo reale usando la sua forza di volontà. Un terzo episodio è diretto da Mahiro Maeda (Blue Submarine n°6) ed è il prequel del primo Matrix. Racconta la guerra tra macchine ed esseri umani. Un altro episodio ancora sarà prodotto dai creatori del film \"Final Fantasy\" e userà le stesse tecniche danimazione viste nel film. Animatrix probabilmente sarà distribuito prima su Internet in streaming e poi successivamente in Dvd e sarà il precursore di The Matrix Reloaded la cui uscita è prevista per maggio 2003. I due sequel, saranno sempre diretti e sceneggiati dai fratelli Wachowsky. Neo, Trinity e Morpheus saranno interpretati ancora una volta da Keanu Reeves, Carrie-Ann Moss e Laurence Fishburne. Si aggiungono al cast lattrice italiana Monica Bellucci e lattore Clayton Watson (che interpreterà un personaggio chiamato the Kid, un teen-ager che ambisce ad entrare nella squadra di Trinity, Morfeus e Neo, il suo idolo. Non viene preso in seria considerazione perché troppo giovane). Nel secondo sequel il personaggio interpretato da Watson avrà un ruolo minore ma acquisterà importanza nel terzo episodio della serie, The Matrix Revolutions e forse sarà introdotto anche in un episodio degli anime. Il secondo sequel di Matrix finora è costato circa 127 milioni di dollari. Per tentare di ridurre le spese Matrix 2 e 3 saranno girati per lo più in Australia (dopo una breve parentesi in California) e le riprese dei due sequel avverranno contemporaneamente a quelle per il videogame. Sul primo sequel finora è trapelato ben poco. Si sa che la produzione ha impiegato più di tre mesi per costruire unautostrada lunga quattro chilometri su cui avviene un inseguimento di macchine che vede tra i protagonisti il personaggio di Morpheus (Laurence Fishburne). Si apprende anche che alcune strade interne di Chicago sono state ricostruite a Sydney e che ci sarà una scena in cui Neo combatterà contro cento versioni di se stesso, ed ogni versione avrà uno stile di combattimento diverso (Ju-jitsu, Kung-Fu etc.). Una curiosità: i telefoni non saranno usati solo dal gruppo di Neo per uscire dala mondo virtuale di Matrix ma in qualche modo saranno usati anche dagli agenti. Vedremo.