Nel 2001 Flavio Montrucchio è il trionfatore della seconda edizione Grande Fratello, l'anno dopo l'esordio assoluto in Italia dello show di casa Endemol. Se la prima edizione ha visto svolgersi un gioco dalle dinamiche semplici qualificato come esperimento piuttosto grezzo, il ritorno del reality in TV rappresenta il momento che vede infittirsi la dinamica di gioco strutturata da grande prodotto TV. Quindi addirittura gli entrati per ultimi diventano primi - come nel caso di Montrucchio - le riserve primeggiano e fino all'ultimo la partita è aperta.
LEGGI ANCHE: SCOMPARSI DALLA TV: EX GF, CHE FINE HA FATTO MARINA LA ROSA?
Montrucchio è uno di questi insieme a Lalla Sempio, entrambi personaggi arrivati nella fase successiva della competizione e classificati rispettivamente al primo e al secondo posto. In particolare Montrucchio entra nel gioco per sostituire Filippo Nardi, concorrente di grande notorietà eliminato in seguito al comportamento violento tenuto all'interno del programma. Quella del 2011 è anche l'edizione più segnata dalla cronaca; la partenza dello show è infatti posticipata di una settimana dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, e in qualche modo anche quella caratterizzata dalla perdita dell'innocenza. È chiaro che chi entra nella Casa dopo il successo del primo GF, già sa che in qualche modo potrà contare su una grande visibilità.
In questo quadro trionfa il concorrente dagli occhi di ghiaccio, dall'aspetto piacente e dal carattere low profile. Mentre i suoi compagni di avventura si distinguono di gran lunga per eccessi nel comportamento e nelle opinioni, Montrucchio mostra pubblicamente il suo lato più pacato, tenero e riflessivo. E nemmeno a dirlo il pubblico televisivo amerà il giovane ragazzo di Torino classe 1975.
Dopo la vittoria nel programma per Montrucchio si spalanca il palcoscenico delle ospitate televisive. Lui partecipa, risponde alle domande dei conduttori ma pensa già ad altro. Il tempo gli darà ragione e in pochi anni si costruirà una solida carriera come attore di fiction. Dopo un lungo periodo nel cast di Centovetrine, show dove apparirà dal 2002 al 2007, lavora a teatro, nel musical e anche al cinema. Nella stagione 2004-2005 è nel musical Grease, dove interpreta Danny Zuko. Nel 2007 gira i film 7/8 - Sette ottavi, opera prima di Stefano Landini e successivamente Il soffio dell'anima per la regia di Vittorio Rambaldi. Nel 2008 è tra gli interpreti principali insieme a Virna Lisi della miniserie Rai Fidati di me per la regia di Gianni Lepre. Nel 2009 gira la seconda serie di Donna Detective, questa volta sotto la regia di Fabrizio Costa. Al cinema è nel film Una donna per amico del 2014, regia di Giovanni Veronesi. Da qualche tempo invece la sua presenza in TV si è fatta più rada in favore di progetti più improntati alla conduzione televisiva invece che alla performance attoriale.
LEGGI ANCHE: SCOMPARSI DALLA TV: EX GF, CHE FINE HA FATTO MARINA LA ROSA?
Montrucchio è uno di questi insieme a Lalla Sempio, entrambi personaggi arrivati nella fase successiva della competizione e classificati rispettivamente al primo e al secondo posto. In particolare Montrucchio entra nel gioco per sostituire Filippo Nardi, concorrente di grande notorietà eliminato in seguito al comportamento violento tenuto all'interno del programma. Quella del 2011 è anche l'edizione più segnata dalla cronaca; la partenza dello show è infatti posticipata di una settimana dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, e in qualche modo anche quella caratterizzata dalla perdita dell'innocenza. È chiaro che chi entra nella Casa dopo il successo del primo GF, già sa che in qualche modo potrà contare su una grande visibilità.
In questo quadro trionfa il concorrente dagli occhi di ghiaccio, dall'aspetto piacente e dal carattere low profile. Mentre i suoi compagni di avventura si distinguono di gran lunga per eccessi nel comportamento e nelle opinioni, Montrucchio mostra pubblicamente il suo lato più pacato, tenero e riflessivo. E nemmeno a dirlo il pubblico televisivo amerà il giovane ragazzo di Torino classe 1975.
Dopo la vittoria nel programma per Montrucchio si spalanca il palcoscenico delle ospitate televisive. Lui partecipa, risponde alle domande dei conduttori ma pensa già ad altro. Il tempo gli darà ragione e in pochi anni si costruirà una solida carriera come attore di fiction. Dopo un lungo periodo nel cast di Centovetrine, show dove apparirà dal 2002 al 2007, lavora a teatro, nel musical e anche al cinema. Nella stagione 2004-2005 è nel musical Grease, dove interpreta Danny Zuko. Nel 2007 gira i film 7/8 - Sette ottavi, opera prima di Stefano Landini e successivamente Il soffio dell'anima per la regia di Vittorio Rambaldi. Nel 2008 è tra gli interpreti principali insieme a Virna Lisi della miniserie Rai Fidati di me per la regia di Gianni Lepre. Nel 2009 gira la seconda serie di Donna Detective, questa volta sotto la regia di Fabrizio Costa. Al cinema è nel film Una donna per amico del 2014, regia di Giovanni Veronesi. Da qualche tempo invece la sua presenza in TV si è fatta più rada in favore di progetti più improntati alla conduzione televisiva invece che alla performance attoriale.
E oggi?
Dopo il 2014 lavora più come conduttore TV che come attore. Nell'estate del 2016 presenta assieme a Samanta Togni le fasi finali del cinquantanovesima edizione del Festival di Castrocaro. Nella primavera del 2017 conduce su FoxLife in coppia con Georgia Luzi il reality show Quattro Mamme, programma in 8 puntate dedicato al racconto della genitorialità. E se i fan attendono con ansia la prossima prova d'attore, possono per ora stare tranquilli che il tipico aplomb del conduttore, un mix di cortesia, umorismo e sangue freddo, sia rimasto anche oggi lo stesso di quella prima apparizione in TV nel lontano 2001.