Valletta, presentatrice, intervistatrice, figura famosa della televisione che debutta a partire dagli anni '80 accanto a miti storici della conduzione. Due su tutti: Mike Bongiorno ed Enzo Tortora.
Susanna Messaggio non è più presente come un tempo in televisione anche se in qualche modo è un personaggio che continua a essere associato da un lato al piccolo schermo di ieri e dall'altro a un'icona in qualche modo garante e ambasciatrice degli aspetti più salutistici dell'intrattenimento televisivo, vista la sua conduzione di programmi come Melaverde, lo stile di vita privato e pubblico orientato al benessere e alla salute e il suo impegno in un giornalismo di indirizzo pedagogico.
Insomma non una presentatrice tutte moine e poca sostanza ma una professionista specializzata che è rimasta nel cuore degli spettatori. E oggi, che fine ha fatto la conduttrice e telefonista di Azzurro e Telemike?
Susanna Messaggio non è più presente come un tempo in televisione anche se in qualche modo è un personaggio che continua a essere associato da un lato al piccolo schermo di ieri e dall'altro a un'icona in qualche modo garante e ambasciatrice degli aspetti più salutistici dell'intrattenimento televisivo, vista la sua conduzione di programmi come Melaverde, lo stile di vita privato e pubblico orientato al benessere e alla salute e il suo impegno in un giornalismo di indirizzo pedagogico.
Insomma non una presentatrice tutte moine e poca sostanza ma una professionista specializzata che è rimasta nel cuore degli spettatori. E oggi, che fine ha fatto la conduttrice e telefonista di Azzurro e Telemike?
Susanna Messaggio nasce nel 1963 a Milano. Diventa nota al grande pubblico all'inizio degli anni '80. Il suo debutto avviene su Rai Due, dove è telefonista alla trasmissione "Portobello", condotta da Enzo Tortora. La fama vera arriva però con Mike Bongiorno, prima con "Telemike", poi "Pentatlon" e "Bis". Nel 1985 presenta il "Festivalbar" assieme a Claudio Cecchetto, esperienza che si ripeterà nel 1988 con Gerry Scotti.
Tra il 1996 e il 1997 conduce sulle reti Mediaset "Pianeta Bambino" e tra il 2001 e il 2004 è su Rete 4 con "Mela Verde".
Nel 2008 pubblica il libro "Correre. Dalla poltrona alla maratona in 9 mesi di allenamento" (Rizzoli).
Dal 2016 conduce il programma Lifeness - Tutto il bello della vita sul canale 810 di Sky dedicato all'approfondimento di temi legati al benessere, confermandosi ambasciatrice del 'vivere sano' in TV.