Nel 2001 il talent show Amici di Maria De Filippi si chiamava ancora Saranno Famosi, un omaggio esplicito alla celebre serie TV americana - prima ancora era arrivato il film omonimo - che era ambientata in una scuola d'arte performativa di New York e che ben descriveva la fatica e l'ardore di un gruppo di aspiranti artisti nel raggiungere la fama. Saranno Famosi (il programma) a quell'epoca era invece nato come poco più di un esperimento TV, quando gli alunni maschi indossavano la divisa scolastica a canotta e lo show non era ancora di certo diventato, per ovvie ragioni temporali, il talent più longevo della televisione italiana.
LEGGI ANCHE: MUSICASSETTE, IL SECONDO RITORNO VINTAGE DOPO IL VINILE
In quell'anno la prima edizione andava in onda su Italia 1 e presentava una classe di aspiranti cantanti, ballerini e attori che avevano l'ambizione di formarsi soprattutto in ambito musical per proporsi poi come artisti poliedrici adatti a cantare, ballare e recitare al tempo stesso. Su quella impostazione lì, poi svanita piano piano nelle edizioni successive, trionfava Dennis Fantina, cantante originario di Trieste che si portava a casa la vittoria della prima edizione.
Dopo Saranno Famosi, Fantina, che era in quegli anni uscito da un programma e da un format che non aveva ancora sfornato i tanti protagonisti di oggi, intraprese veramente una carriera nel musical, nel teatro e nella discografia durata alcuni anni.
Adesso però è almeno un decennio che non lo si vede più in televisione.
Era solo il 2002 quando la Sugar di Caterina Caselli pubblicava il suo primo album e il cantante partecipava in tour con la Tim esibendosi in vari palchi in giro per l'Italia.
Nel 2003 viene scelto per interpretare Danny Zucco nel musical Grease prodotto dalla Compagnia della Rancia. Dopo l'esperienza di Grease lavora anche in radio come conduttore e speaker e si presenta anche alla selezione per il Festival di Sanremo dove però non viene ammesso. Intanto arriva a pubblicare tre album in studio (l'ultimo nel 2007) e arriva secondo nel programma Notti sul ghiaccio.
LEGGI ANCHE: DENNIS FANTINA IN GREASE
Nel 2015 si presenta come aspirante concorrente al talent The Voice of Italy, ma non viene ammesso alla partecipazione nel programma.
E allora che fine ha fatto oggi? Ormai sono più di dieci anni circa che pur continuando a lavorare nel settore, tra tour, spettacoli, pubblicando singoli e lavori radiofonici, non appare in televisione.
Dai suoi profili social apprendiamo che il cantante continua a lavorare in alcuni spettacoli musicali in giro per l'Italia. L'aspetto esteriore è leggermente cambiato, un po' di grigio in più è apparso sulla capigliatura, ma la passione per la musica live non si è spenta, come testimoniano diversi scatti.
L'ultima voce pubblica diffusa lo avrebbe voluto come possibile concorrente de L'Isola dei Famosi 2019. Un gossip poi smentito dal diretto interessato.
Che sia arrivato ora il momento di tornare in televisione? Vedremo.
LEGGI ANCHE: MUSICASSETTE, IL SECONDO RITORNO VINTAGE DOPO IL VINILE
In quell'anno la prima edizione andava in onda su Italia 1 e presentava una classe di aspiranti cantanti, ballerini e attori che avevano l'ambizione di formarsi soprattutto in ambito musical per proporsi poi come artisti poliedrici adatti a cantare, ballare e recitare al tempo stesso. Su quella impostazione lì, poi svanita piano piano nelle edizioni successive, trionfava Dennis Fantina, cantante originario di Trieste che si portava a casa la vittoria della prima edizione.
Dopo Saranno Famosi, Fantina, che era in quegli anni uscito da un programma e da un format che non aveva ancora sfornato i tanti protagonisti di oggi, intraprese veramente una carriera nel musical, nel teatro e nella discografia durata alcuni anni.
Adesso però è almeno un decennio che non lo si vede più in televisione.
Era solo il 2002 quando la Sugar di Caterina Caselli pubblicava il suo primo album e il cantante partecipava in tour con la Tim esibendosi in vari palchi in giro per l'Italia.
Nel 2003 viene scelto per interpretare Danny Zucco nel musical Grease prodotto dalla Compagnia della Rancia. Dopo l'esperienza di Grease lavora anche in radio come conduttore e speaker e si presenta anche alla selezione per il Festival di Sanremo dove però non viene ammesso. Intanto arriva a pubblicare tre album in studio (l'ultimo nel 2007) e arriva secondo nel programma Notti sul ghiaccio.
LEGGI ANCHE: DENNIS FANTINA IN GREASE
Nel 2015 si presenta come aspirante concorrente al talent The Voice of Italy, ma non viene ammesso alla partecipazione nel programma.
E allora che fine ha fatto oggi? Ormai sono più di dieci anni circa che pur continuando a lavorare nel settore, tra tour, spettacoli, pubblicando singoli e lavori radiofonici, non appare in televisione.
Dai suoi profili social apprendiamo che il cantante continua a lavorare in alcuni spettacoli musicali in giro per l'Italia. L'aspetto esteriore è leggermente cambiato, un po' di grigio in più è apparso sulla capigliatura, ma la passione per la musica live non si è spenta, come testimoniano diversi scatti.
L'ultima voce pubblica diffusa lo avrebbe voluto come possibile concorrente de L'Isola dei Famosi 2019. Un gossip poi smentito dal diretto interessato.
Che sia arrivato ora il momento di tornare in televisione? Vedremo.