

NOTIZIE
Sanremo a stelle e strisce
Unica gara canora con 22 concorrenti, niente big: queste le novità sostanziali. Da aggiungere la new entry di Bruno Vespa, che é apparso piuttosto propositivo.

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Finalmente qualche anticipazione sul 54mo Festival di Sanremo, quest’anno all’insegna dei cambiamenti e della rivoluzione. O meglio, per merito del nuovo direttore artistico Tony Renis, all’insegna dello spettacolo vero e proprio, sull’esempio degli show in onda negli States.
Protagonisti di quest’edizione, in onda dal 2 al 6 marzo in prima serata su Raiuno e in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, Simona Ventura in veste di conduttrice, Gene Gnocchi, Maurizio Crozza come improbabili valletti, e fortunatamente Paola Cortellesi che darà una ventata di novità alle solite storie e ai soliti volti degli show di Raidue.
Vera novità è lo speciale di Bruno Vesta che ci tiene a sottolineare “non chiamatelo Dopofestival”. E sì, perché si tratterà di uno show sul genere di “Porta a porta” che darà ampio spazio ad approfondimenti anche sul mondo della musica.
Temiamo un po’ la noia ricordando l’esperienza precedente di Vespa, quando condusse il Dopofestival in onda subito dopo la kermesse canora condotta dal solito Mike Buongiorno e da un frizzante Piero Chiambretti nel 1997. Che desolazione di audience: raggiunse a malapena un milione di telespettatori! Un esperto di musica come lui riuscirà a far meglio quest’anno?
”Si parlerà di problemi di attualità”, ha aggiunto Del Noce, ”e di problemi del mondo della musica e della vendita dei dischi”. Staremo a vedere.
Sarà uno show all’americana. Lo dimostrano le novità degli abbinamenti tra cinque cantanti italiani che si esibiranno in accoppiata con artisti stranieri. Db Boulevard canterà insieme al bassista dei Rolling Stones Bill Wyman la canzone ”Basterà”, Danny Losito gareggerà insieme a Las Ketchups con il brano ”Single”, il veterano della kermesse Andrea Mingardi, invece, si esibirà insieme ai Blues Brothers nel brano ”E’ la musica”, mentre Massimo Modugno canterà ”Quando l’aria mi sfiora” assieme ai Gipsy Kings. Per finire l’ultima accoppiata vedrà Mietta cantare in coppia a Morris Albert con la canzone ”Cuore”.
E la presenza di grossi nomi che si esibiranno in un vero e proprio show. Vera chiccha, la presenza degli ospiti internazionali finora annunciati: Lionel Ritchie, i Black Eyed Peas, e sembrerebbe Pink.
Ma passiamo al programma della gara canora che si preannuncia succulento non solo in termini di ospiti. Queste le ultime.
Nel corso della prima serata di martedì 2 marzo si esibiranno metà degli artisti in gara, nella seconda verrà interpretata la seconda metà delle canzoni in gara; durante la terza serata si terrà l’esecuzione di tutte e ventidue le canzoni in stesura ridotta così come nella quarta insieme ai grandi successi della musica popolare italiana presentati nel corso delle precedenti edizioni della gara canora. Per ognuna di queste serate saranno rese note le graduatorie provvisorie, senza numero dei voti, delle canzoni in gara.