

NOTIZIE
Sandokan, la tigre della Malesia
Torna in tv con 26 nuovi episodi, Sandokan, la tigre di Mompracem, il protagonista di mille avventure.

19.05.2009 - Autore: Alessandro Bottero
Sandokan, la tigre della Malesia, serie tv in 26 episodi dedicata a uno degli eroi più famosi di tutti i tempi, è basata sui romanzi del famoso scrittore italiano Emilio Salgari. La storia è ambientata nella seconda metà del XIX secolo e si dipana tra larcipelago malese, il Borneo e lIndia. Coprodotta dalla Rai in Italia e da TF1 in Francia, la serie è stata trasmessa la prima volta nellottobre del 1998 su RaiDue e replicata per ben sette volte in attesa dellarrivo dei nuovi episodi. Grazie al successo televisivo ottenuto, le società di produzione decisero quasi immediatamente di realizzare una seconda serie. Dal 24 settembre, la Rai ha cominciato a trasmettere le puntate tanto attese. Inizialmente trasmessa dal lunedì al venerdì, dal prossimo sabato 6 ottobre cambierà la programmazione, il nostro eroe andrà infatti in onda tutti i sabati, sempre su RaiDue intorno alle 16.00.
Lidea di Sandokan, la tigre della Malesia, nasce nel 1994, quando la Mondo Tv decide di produrre una serie per celebrare il romanziere davventura Emilio Salgari. Da lì ha preso il via il processo di produzione, passato attraverso lapprovazione dei soggetti e delle sceneggiature, la realizzazione del design dei personaggi, gli storyboard e le animazioni vere e proprie. Lo sviluppo dei personaggi sia nella prima che nella seconda serie è stato affidato allo studio Pagot (team composto da fratello e sorella), la regia a Laganà, mentre il lavoro di animazione è stato effettuato dalla casa di produzione nord-coreana Hahn Shin (la prima serie è stata realizzata da unaltra casa coreana, lo Studio Sec). La trama televisiva ha subito alcuni piccoli cambiamenti rispetto al romanzo originale. Qui di seguito vi raccontiamo cosa accade in tv. La storia inizia con Sandokan ancora ignaro del suo passato che vive nella brulicante Singapore con il suo fedele e vecchio maestro.
Ma una notte sogna cosa accadde realmente alla sua famiglia. Venne massacrata durante il sonno e Sandokan fu lunico sopravvissuto. Una volta sveglio Sandokan decide di partire per andare a cercare luomo che può raccontargli ciò che vuole sapere del suo passato: il Governatore James Brooke.
Nella sua ricerca della verità, il giovane si imbarca come mozzo su un battello in partenza per Labuan. Durante il viaggio incontra la persona che diventerà il suo migliore amico e inseparabile compagno in mille avventure: Yanez, un vagabondo portoghese. E Yanez che salverà Sandokan dalla trappola ordita dal Governatore nella speranza di eliminare questo giovane che vuole sapere troppo.
Durante il suo viaggio Sandokan incontra Kammamuri, un ragazzo indiano di dieci anni, che diventa ben presto amico del condottiero e intrepido compagno d\'avventura. Durante unincursione in territorio nemico Sandokan incontra Marianna, nipote di James Brooke, e a dispetto di molti ostacoli alla loro relazione, i due giovani si innamorano.
Da quel momento in poi Marianna divide la vita avventurosa ed eccitante di Sandokan e prova a se stessa di essere una donna audace e ingegnosa.
Lisola di Mompracem è il loro amato nascondiglio. Grazie alla forza dei loro sentimenti, all\'amicizia, alla lealtà, al coraggio, all\'amore e ad alcuni pirati, le Tigri della Malesia, cercano di opporre resistenza a nemici molto potenti che al contrario sono motivati solo dalla sete di potere, dallavidità, dalla gelosia e dallinvidia. La storia avvincente, all\'interno di questa nuova serie, vedrà l\'arrivo di molto nuovi amici e nemici. Non ci resta che seguire i tigrotti nelle loro avventure.