

NOTIZIE
"San Paolo" :la miniserie su Raiuno
Dopo il film "Jesus", la Lux Vide continua la narrazione del Nuovo Testamento con "San Paolo"

07.12.2000 - Autore: Francesca Camerino
Dopo il film \"Jesus\", la Lux Vide continua la narrazione del Nuovo Testamento con \"San Paolo\" miniserie realizzata con Kirch Media e la Lube in associazione con i partner che hanno partecipato al Progetto Bibbia, la più grande produzione televisiva internazionale mai realizzata con un budget di oltre 250 miliardi di lire e una media di spesa di 910 miliardi a film.
Alla regia della miniserie, le cui riprese si sono svolte sui set realizzati dalla Lux Vide in Marocco e a Malta da metà giugno a metà agosto 2000, è stato chiamato Roger Young, famoso regista televisivo americano, che ha già firmato la direzione di alcuni film del Progetto Bibbia come \"Giuseppe\" al quale è stato assegnato l\'Emmy Award nel 1995.San Paolo narra la storia di Saulo di Tarso, mercante di tessuti, ebreo e cittadino romano, che da persecutore dei cristiani diviene portatore della parola di Cristo, dopo la conversione. \"Scopo di questa produzione internazionale\" dice il Direttore di Raiuno Maurizio Beretta \"è di trovare uno sbocco anche negli Stati Uniti. Resta lardua scommessa dellepisodio sull\'Apocalisse al quale si sta ancora lavorando.\"
I film a sfondo religioso hanno grande audience: il Progetto Bibbia, con episodi di alto valore spettacolare e culturale, hanno avuto una media di ascolto di oltre 9 milioni di telespettatori con uno share di circa il 32%.
Per il regista Roger Young la grandiosità del personaggio storico di Paolo di Tarso, ancora oggi oggetto di dibattito e figura fondamentale per i Cristiani, risiede nel sostegno che egli ha saputo dare alla divulgazione la parola di Dio non solo tra il popolo ebraico ma tra tutti i popoli.
Ad interpretare Paolo è stato chiamato Johannes Brandrup volto noto del cinema e della televisione in Germania. Lo stesso Brandrup è in questi giorni impegnato sul set di Crociati come protagonista al fianco di Alessandro. Altro personaggio cardine della miniserie è S. Pietro, interpretato da Ennio Fantastichini, che sentendo il peso della responsabilità della missione di evangelizzazione, fa appello a tutte le sue forze per portare avanti il difficile compito di diffondere la parola di Cristo anche mettendo a repentaglio la propria vita. Lattore reduce da una produzione francese per France 3 è ora impegnato al fianco di Raoul Bova in Il testimone, il film per la tv prodotto da Mediaset.Sono affascinato dai personaggi \"a brandelli\", dagli antieroi, uomini semplici che hanno preso delle tranvate dalla vita afferma Fantastichini Non mi piace raccontare delleroe che non sbaglia mai, preferisco parlare di storie umane, di quelli che io definisco disturbati. Parafrasando il film di Tornatore Stanno tutti bene : altro che bene, stanno tutti male e nessuno lo dice.