

NOTIZIE
Salt Lake City
E' una città complessa esattamente a metà strada tra grandi montagne che superano abbondantemente i 3000 metri e il Grande Lago Salato, dall'aspetto desertico e famoso per le gare di velocità automobilistica che vi si svolgono.

08.02.2002 - Autore: Federico Orlandi
Nel 1872 un francese di nome Bartholdi parte con un progetto apparentemente folle: innalzare sulla baia di New York una statua che servisse da simbolo di ciò che gli emigranti europei avevano trovato in America, la Libertà. Comincia così a girare gli States alla ricerca di finanziamenti e trova l’entusiasmo per non arrendersi in mezzo alle montagne dello Utah, a Salt Lake City.
Il sindaco della città tassò tutti i cittadini di un dollaro e la Statua della Libertà troneggia ancora oggi a salutare chi entra nel porto di New York. Oggi la capitale dello Utah si appresta a celebrare la diciannovesima edizione delle Olimpiadi invernali, la quarta organizzata negli Usa dopo Lake Placid ( due volte, nel 1932 e nel 1980 ) e Squaw Valley nel 1960.
È una città complessa Salt Lake, esattamente a metà strada tra grandi montagne che superano abbondantemente i 3000 metri e il Grande Lago Salato, dall’aspetto desertico e famoso per le gare di velocità automobilistica che vi si svolgono.
L’aspetto della città è moderno, tipicamente statunitense e apparentemente senza grandi attrattive. È facile perdersi tra strade ortogonali tutte uguali, con il centro città interamente occupato da uffici, se non fosse che questo centro dall’aspetto anonimo è in realtà un centro religioso di grande importanza.
È qui che nel 1847 alcuni pionieri si fermarono durante il loro viaggio verso il selvaggio West, reputandolo luogo adatto per fondare una città dove poter professare liberamente il loro credo, quello mormone. Così il cuore del tessuto urbano è rappresentato da Temple Square: lì vicino si trovano tutte le altre strutture religiose di questa confessione, dal Tabernacolo alle costruzioni dove si svolgono i loro riti collettivi, l’equivalente delle nostre chiese.
Una visita alla città si riduce quindi a conoscere i luoghi di culto della religione mormone, che qui ha trovato una sorta di terra promessa, come si può notare dalle insegne dei negozi, dai centri commerciali, dalle pagine dei giornali locali.
Altra grande attrattiva è lo spettacolare complesso sportivo del Delta Center, costruito dove precedentemente si trovava la stazione della Pacific Railway. Ora è sede degli incontri casalinghi della squadra di basket dei Jazz e durante i Giochi sede operativa dei media che trasmetteranno l’evento in tutto il mondo.
Le cerimonie di apertura e chiusura si svolgeranno nello stadio dell’università dello Utah, il Rice Stadium, nel campus della quale è stato allestito il Villaggio Olimpico, dove troveranno alloggio i circa 3500 atleti.
L’altro grande centro logistico delle gare è il comprensorio di Park City, una delle località sciistiche più conosciute degli States. Insieme alla vicina Deer Valley, ospiterà le gare di sci alpino e di snowboard nell’immensa Eagle Race Arena. A Park City non mancano i locali alla moda dove fanno mattino i ragazzi delle settimane bianche e i negozi del centro, dove si possono acquistare i classici souvenir da cowboy.