

NOTIZIE
Resta di stucco, e' un barbatrucco!
Finalmente anche la nuova generazione potrà ammirare il cartone animato di Barbapapà, il sabato alle 7.30 e la domenica alle 8.00.

19.05.2009 - Autore: Roberto Arduini
Nel contenitore televisivo per ragazzi di Raiuno la Banda dello Zecchino, vanno in onda i Barbapapà, una famiglia in giro per il mondo. Finalmente anche la nuova generazione potrà vedere questo cartone animato il sabato alle 7.30 e la domenica alle 8.00. Un classico, che ha accompagnato i bambini degli anni \'80. Il cartone La famiglia Barbapapà è uscito per la prima volta in Giappone nel 1977. Ed è arrivato in Italia soltanto nel 1978. Tuttavia il successo è stato immediato. Gli episodi sono stati in tutto centocinquanta. Gli studi che hanno animato questi personaggi nati dallestro creativo di una coppia francese, Annette Tison e Talus Taylor, è stata la Topcraft. La società mantenne il titolo originale francese Barbapapà, derivante dal libro della stessa coppia che inventò i personaggi. Nato come cartone animato destinato rigorosamente ai bambini sotto i 5 anni, il prodotto ha coinvolto anche i più grandi divenendo quasi un fenomeno di costume. In Italia inoltre ha detenuto un record assoluto. È stato il primo cartone animato totalmente giapponese, non co-prodotto, ad essere stato trasmesso in Italia e il terzo cartone giapponese sbarcato nel nostro Paese dopo Vicky il Vichingo e Heidi. Cè anche chi ricorda la data esatta: martedì 14 Febbraio 1978, ore 17:00, su Raidue. Negli episodi andati in onda, l\'allegra famiglia dei Barbapapà ha visitato le terre favolose del Borneo, India, Cina, Nuova Guinea, Australia e Amazzonia. Nei loro viaggi i personaggi hanno imparato a conoscere la flora e la fauna nel loro habitat naturale, scoprendo così esemplari rari e anche quanto può essere divertente e avventurosa la vita. Una sorta di guida, quindi, da cui i piccoli spettatori si sono lasciati condurre per scoprire un canyon in America, le montagne dell\'Himalaya, le Ande, l\'Australia e oltre. La famiglia Barbapapà ha praticamente visitato tutto il mondo. Ma non lo ha fatto in modo normale. A volte i personaggi si sono trasformati in barche a vela per attraversare un oceano, in altre occasioni in veicoli per percorrere a tutta birra le strade e altre volte ancora in aeroplano per volare sopra le montagne. Da qui tutta una serie di situazioni surreali che non hanno mancato di attirare un pubblico composto da grandi e bambini. Attualmente, alla luce del cambio generazionale, è presumibile che la simpatica famiglia dei Barbapapà avrà risonanza prevalentemente sul nuovo pubblico infantile.