NOTIZIE

Reparto maternita', terzo round

La docu-soap ambientata in un grande ospedale romano ci attende con gli episodi inediti della terza stagione

Reparto maternità, terza stagione

12.04.2007 - Autore: Alessandra Caputo
L’appuntamento è per la sera di Natale alle 21 su FoxLife (canale 111 di Sky) quando verrà trasmessa la prima puntata della terza stagione di Reparto Maternità, la docu-soap ambientata in un grande ospedale romano e prodotta da Magnolia per Fox International Channels Italia. Dal 27 dicembre, ogni mercoledì sera alle 22,45, andrà in onda, in prima visione, tutta la terza stagione della fortunata serie. Dodici nuovi episodi, firmati dal regista Claudio Canepari, racconteranno l’esperienza unica ed irripetibile della nascita di una nuova vita, attraverso le vicende personali di alcune donne, in procinto di diventare madri, e di chi le assiste.

Reparto Maternità descrive la vita di medici e paramedici,  non solo all’interno delle corsie dell’ospedale, ma anche al di fuori. Ritroveremo, così, il primario Claudio Donadio insieme a tutto il personale del Reparto Ginecologia e Ostetricia. Tante novità segneranno l’esistenza di molti protagonisti e tante nuove e commoventi storie racconteranno la vita dei bebè appena nati.

Come in un reportage vissuto dal vivo, sono numerosi i temi affrontati dalla docu-soap, ad esempio la fecondazione assistita che sarà narrata attraverso la storia di una coppia che da anni combatte per avere un figlio e, dopo un lungo percorso e numerosi tentativi falliti, riesce a realizzare il sogno. 

Tra le vicende più toccanti di questa terza stagione c’è quella di una giovane mamma incinta di due gemelli. Nonostante uno dei due feti sia morto, i medici riescono a portare avanti la gravidanza ancora per qualche settimana e la mamma affronta il periodo di ricovero e di incertezze con serenità e sarà premiata poi dalla nascita di una bimba. Nel corso delle puntate seguiremo anche la storia di una giovane ragazza all’inizio della gravidanza che vive una profonda crisi con il suo compagno, il loro amore, però, ritornerà ad essere vivo grazie alla condivisione di questo magico momento della loro vita.

Nel reparto si sente l’assenza dell’anestesista Delia Sotgiu che, in aspettativa per maternità, oggi si ritrova ad essere paziente. Infatti, la dottoressa, dopo la scomparsa del marito ed anni di solitudine, ha ritrovato l’amore in un collega, Einaudio Amatucci che, dopo 30 anni di carriera come ginecologo, vivrà la nascita nelle vesti di genitore. Altra storia è quella che riguarda il bello del San Camillo, il dottor Antonio Starita che sta per diventare nonno mentre il dottor Guido Damiani è alle prese con i difficili casi del reparto di patologia ostetrica.

Non poteva mancare l’ostetrica Vanda Labrozzi che si prepara ad andare in pensione e, pur essendo contenta di godersi il meritato riposo, avverte anche un senso di estromissione dalla vita sociale e non si rassegna all’imminente inattività. Acquista così un terreno in campagna per costruire una casa insieme al neo marito cubano Felipe. Infine, ad ironizzare sul pensionamento della “mamma Vanda” ci pensano Flavia Madìa e Roberta Ricci che, con il loro buon umore, assistono le future mamme.

FILM E PERSONE