Nello spazio che fu di Michele Santoro va in onda Pechino Express, il nuovo adventure game di Raidue che in una mossa smantella tutto il senso del servizio pubblico di Viale Mazzini e promuove Emanuele Filiberto di Savoia alla conduzione di una prima serata. Non è uno scherzo anche se ne ha tutta l'aria. Sulla carta l'obiettivo del secondo canale Rai è di raccogliere il testimone gettato nelle ortiche da Simona Ventura importando un nuovo format olandese che prevede la partecipazione mista di personaggi famosi e gente comune ed è prodotto dalla solita Magnolia.
L'idea, consoliamoci, in questo caso è molto più accattivante dell'Isola dei Famosi. Siamo infatti di fronte al primo reality on the road che dalle sorgenti del Gange si snoderà lungo il fiume e poi tra le vette del Nepal per raggiungere Pechino, in un viaggio di 10mila kilometri che metterà a dura prova dieci coppie di concorrenti che potranno disporre di un budget diario di due euro per mangiare, dormire e spostarsi.
La convivenza coatta, la stanchezza, i disagi di una spedizione estremamente faticosa e le barriere linguistiche non bastano a placare il sadismo degli autori che hanno deciso di ostacolare ulteriormente il cammino con prove immunità che regaleranno il diritto ad accedere alla puntata successiva orchestrando missioni e giochi legati ad usi e costumi locali. Un terreno scivoloso a cui si cerca fin da ora rimedio disponendo che la somma di denaro in palio in ogni puntata sia devoluta in beneficienza ad un'associazione umanitaria attiva sui territori asiatici.
Le cavie di questo esperimento che regalerà sicuramente la meraviglia di un viaggio straordinario ma anche momenti di estenuazione sono: la regista ed attrice Simona Izzo accompagnata dal figlio Francesco Venditti; le due ex Veline, Federica Nargi e Costanza Caracciolo; la coppia vincitrice dell’ultima edizione di Ballando con le Stelle, Andres Gil e Anastasia Kuzmina; lo chef della tv Simone Rugiati e la sua fidanzata Malvina Seferi; Costantino Della Gherardesca con suo nipote Gherardo Fredrigo detto Barù; il duo comico composto da Debora Villa e Alessandro Sampaoli; il campione di sci Giorgio Rocca in coppia con l’amico Nicolò Comi; la coppia di padre e figlio Antonio e Marco Pizza di Avellino; i futuri coniugi Carla Carlesi e Riccardo Corsi di Empoli e infine i fratelli Alarico e Armando Salaroli di Milano.
Il pubblico può partire tranquillo, i protagonisti sono tutti vivi e godono di ottima salute. Il programma è registrato.
Pechino Express va in onda su Raidue ogni giovedì alle 21:05. Le avventure delle coppie potranno essere seguite anche ogni giorno nelle pillole da cinque minuti in onda dal lunedì al venerdì alle 21.05. Infine, il sabato, alle 15.00 sulla stessa rete, il meglio della settimana trascorsa, con un racconto delle vicende più importanti accadute durante il viaggio.


NOTIZIE
Reality on the road
Su RaiDue debutta Pechino Express, un adventure game itinerante affidato alla conduzione di Emanuele Filiberto di Savoia.

12.09.2012 - Autore: Ludovica Sanfelice