I fenomeni migratori che
interessano radio e televisione sembrano funzionare ad ondate, e tra flussi e
riflussi ci si muove nell’etere secondo correnti stagionali. Con l’avvento dei
reality la classe degli autori ha trovato rifugio negli studi radiofonici
rispolverando il fascino di un mezzo in cui la scrittura ha ancora un senso.
L’intrattenimento verbale costruito su idee fulminanti ha ripreso colore a
dispetto delle farraginose ed estenuanti polemiche che gli opinionisti
rovesciano sulle isole dei famosi e sui grandi fratelli di turno intasando
interi palinsesti televisivi e provocando la bulimia.
Il contro-esodo di personaggi come Fabio
Volo, Luciana Littizzetto e Fiorello verso le più leggere onde radio ha
sensibilizzato il grande pubblico rieducandolo all’ascolto. La presenza di
questi nomi ha innescato un processo di commistione tra due forme di
comunicazione ben distinte e proprio Fiorello (insieme al fido Baldini) con
“Viva Radio Due” ha intuito la bellezza di questo strano ibrido sperimentando
brevi incursioni di radio in tv che hanno registrato picchi di ascolto molto
incoraggianti.
L’ipotesi di un
dialogo più costante tra i due media ha improvvisamente preso corpo. Non
stupisce pertanto lo sbarco de “Lo zoo di 105” su Comedy Central. Il
programma, definito da Aldo Grasso “l’Alto Gradimento di oggi”, risulta un
ottimo candidato per proseguire il discorso. Lo zoo è sopravvissuto a
sospensioni punitive inflitte al carattere poco ortodosso della conduzione, ma
gli ascolti record hanno sempre avuto un peso determinante per la
riammissione.
Quella gabbia di matti
capitanata da Marco Mazzoli e Leone di Lernia tenta quindi il colpaccio
con la versione televisiva delle puntate pomeridiane. Sarà curioso dare un
volto alle voci che da anni ci fanno sbellicare dalle risate quando la
desolazione del traffico sta per ucciderci. Tutti i mercoledì, giovedì e
venerdì alle ore 23.30 su Comedy Central (canale 115 di Sky).


NOTIZIE
Quando la radio va in tv
Sbarca su Comedy Central la versione tv dello "Zoo di 105", lo scorrettissimo programma radiofonico condotto da Marco Mazzoli e Leone di Lernia.

19.05.2009 - Autore: Ludovica Sanfelice