Vivere per una notte nei castelli abitati da inquietanti presenze. L’obiettivo? Scoprire se i fantasmi esistono davvero e se l’occhio umano, la macchina da presa e sofisticati strumenti audio sono in grado di rilevarne qualche traccia. Dal 29 novembre, ogni martedi alle ore 23, SKY Vivo propone un viaggio nell’Italia dei castelli e delle antiche dimore dove avvengono fenomeni che, tra dubbi e incertezze, vengono definiti inspiegabili, paranormali.
Il format (titolo originale: Most Haunted) proviene dall’Inghilterra, paese che vanta una lunga tradizione di leggende che narrano di dame, cavalieri erranti, passi nella notte, voci sospette. Realtà o immaginazione? A questa domanda, tenterà di dare risposta la squadra di Presenze guidata da Federica Gentile, conduttrice tv(Okkupati) e radiofonica (attualmente conduce su Rai Radio Due Hit Parade, Strada Facendo, I concerti di Radio 2).
In sua compagnia, un sensitivo (Umberto Di Grazia), un parapsicologo (Michele Dinicastro), un perito biomedico e forense (Daniele Gullà) e uno storico (Conte Adorno Adorni Braccesi). Con l’ausilio di mezzi tecnici speciali, in grado di registrare fenomeni audio e video non percepibili dall’uomo o da normali apparecchiature di ripresa televisiva, il programma si rivolge al telespettatore, sia quello “credente” sia quello più scettico, facendolo entrare in contatto con un’altra dimensione.
In ogni episodio della serie (7 puntate da 45 minuti), dopo un primo sopralluogo e il racconto della storia del sito, sia quella “vera” che quella che la leggenda o la tradizione hanno tramandato, arricchita da testimonianze di chi vi ha vissuto, la squadra si prepara ad una veglia notturna, che non si preannuncia molto tranquilla.
Al mattino, ciascun membro della squadra darà testimonianza di quanto ha visto e sentito, condividendo con il pubblico sensazioni e paure. La prima puntata, martedì 29 novembre, ci porterà al castello di Montebello, nell’entroterra di Rimini, che custodisce il mistero di Azzurrina. La bambina, al secolo Guendalina Malatesta, albina di nascita, era scomparsa nel nulla da un corridoio della fortezza nella seconda metà del 1300.
Si narra che, durante la notte, molti visitatori abbiano sentito Azzurrina piangere e che spesso appaiano impronte di piedi piccolissimi vicino al luogo dove la bimba fu vista per l’ultima volta. Il programma-inchiesta sul paranormale ha, é il caso di dirlo, stregato il pubblico inglese: Most Haunted, giunto alla settima edizione, raggiunge oltre 1.000.000 di spettatori su Living Tv, canale satellitare via cavo visibile in Gran Bretagna. Catturerà anche quello italiano?


NOTIZIE
Presenze
Esistono i fantasmi? Per scoprirlo gli inglesi hanno inventato una sorta di reality show che svela il mistero intorno ad antichi castelli e inquietanti dimore.

29.11.2005 - Autore: Rossana Cacace