

NOTIZIE
Pollicino e Pollicina
Il prossimo 18 giugno esce nelle sale cinematografiche il film d'animazione in 2D, "Le avventure di Pollicino e Pollicina", diretto da Glenn Chaika.

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
”Le avventure di Pollicino e Pollicina” diretto da Glenn Chaika, arriva al cinema a partire dal prossimo 18 giugno. Il film prodotto dalla Miramax e sceneggiato da Willard Carroll, è realizzato a due dimensioni ed é distribuito da Eagle Pictures.
Ambientato ai nostri giorni, il tema riprende la fiaba classica ”Pollicina” di Hans Christian Andersen e ”Pollicino”, favola dei fratelli Grimm per quanto riguarda i due personaggi. Ma la storia è tutt’altra.
Pollicino non vuole rassegnarsi ad un’infelice esistenza solitaria fra creature tanto più grandi di lui. Pollicina dal canto suo è certa, invece, che debba per forza esserci qualcuno delle sue stesse dimensioni, e quando incontra Pollicino è sicura di aver trovato l’anima gemella.
Ma andiamo con ordine.
Le famiglie di Pollicino e della piccola vicina, Pollicina, vivono serenamente in un villaggio in miniatura. Un bel giorno, però, i genitori dei nostri protagonisti assistono inermi al rapimento della loro minuscola prole. I colpevoli sono degli invasori umani di ‘grossa’ taglia. Sì, dei veri e propri giganti. Pollicino fugge e trova rifugio, mentre la meno fortunata è Pollicina che viene costretta a ’dare spettacolo’ nel corso del carnevale del Signor Roman.
Pollicina dopo tanto penare finalmente riesce a fuggire dicendo addio ai compagni artisti, un topolino e una scimmia, ma purtroppo finisce dalla padella nella brace. In breve tempo è infastidita da scaragaffi pettegoli, e avvicinata da talpe che sono alla ricerca di una moglie per il loro re.
Intanto Pollicino decide di prendere la via della foresta e si imbatte in Pollicina, ma il loro incontro è di breve durata.
Pollicina si prepara a vivere nel Regno delle talpe, monarchia che ha visto tempi migliori. Fortunatamente ha dalla sua il suo amico passero Albertine che la aiuta a volare verso la libertà. Sfortunatamente un bimbo scienziato la cattura e insieme a Pollicino e ad alcuni scarafaggi li imprigiona nel suo laboratorio.
Quando il bambino collezionista di scarafaggi decide di preservare le speci catturate, Pollicina le dà un assaggio del suo carattere e della sua forza d\'animo. La sua drastica decisione di liberare alcune cavie da laboratorio sarà provvidenziale perché in compenso queste ultime la aiuteranno ad evitare il suo odiato e non gradito ‘fidanzato’, il re delle talpe.
Grazie ai topolini e ad Albertine, Pollicino e Pollicina ritornano al loro villaggio e finalmente si riuniscono ai familiari. Ora il loro ‘piccolo’ amore non incontrerà più ostacoli.
E vissero felici e contenti...come nelle migliori favole.