

NOTIZIE
Pimpi alla riscossa
Tutti abbiamo bisogno di un buon amico. Ed anche l'orsetto Pooh ne ha trovato uno. Si tratta di Pimpi, il timido maialino rosa cui è dedicato il lungometraggio Disney in arrivo dagli States.

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
"Pimpi, piccolo grande eroe" è il titolo dell'ultimo episodio della saga di Winnie Pooh distribuito nelle sale italiane dalla BuenaVista International a partire dal prossimo 5 settembre. Tornare dalle vacanze sarà meno triste quest'anno perché ci aspetta tutta la simpatica banda del Bosco dei 100 Acri con una nuova, dolcissima avventura.
Protagonista di questa tenera storia adatta al pubblico in età prescolare è Pimpi. Se nei precedenti appuntamenti con i personaggi creati dalla fantasia dello scrittore inglese A.A. Milne l'attenzione si era focalizzata sull'orsetto Winnie, ora l'eroe di turno è il più esile della compagnia.
Con le sue grandi orecchie rosa e il suo maglioncino a strisce, Pimpi il maialino rosa rappresenta il lato timido e sognante del gruppo capitanato da Pooh. Fra i suoi amici di peluche Pimpi si distingue per la riservatezza e la gentilezza d'animo. Pur essendo piccolo di statura, infatti, Pimpi ha un grande cuore e una generosità sconfinata.
Il destino di Pimpi sembrava, fino ad oggi, quello di passare inosservato. Mentre Pooh si dedica al suo miele, Tigro ai suoi salti, Tappo al suo orto e Hi-ho alle sue lamentazioni, Pimpi non si fa mai notare. Silenzioso e remissivo, Pimpi non riesce mai ad esprimere la sua opinione se non balbettando.
Eppure, stavolta Pimpi dimostra a tutto il bosco di essere un eroe, al di là della sua taglia extra-small.
La storia ha inizio col consueto piano elaborato da Pooh per rubare un favo di miele alla pericolosa truppa aerea delle api della foresta. Pooh inizia a distribuire i compiti per l'operazione-favo, ma si dimentica del tutto di Pimpi.
Escluso dall'azione, Pimpi inizia a vagabondare per il bosco deluso e scoraggiato. Accortisi della sua scomparsa, i suoi amici pensano di ricorrere al diario personale di Pimpi per scoprire dove possa essere andato a nascondersi. Qui trovano appunti di Pimpi su vicende del passato note anche al pubblico perché narrate nei precedenti lungometraggi. Da quei ricordi Pooh & co. Comprendono che Pimpi è sempre stato un piccolo grande esempio di bontà e coraggio.
"Piglet's big movie", questo il titolo originale del film già visto negli USA e appena uscito in versione Dvd, è un inno alla riscoperta dei timidi, un canto alla semplicità d'animo. Strutturato in tre episodi per una lunghezza totale di 75 minuti, il film sarà di facile comprensione per la fascia di pubblico a cui è destinato. In più, l'accompagnamento musicale, che nella versione statunitense è affidato al pluripremiato compositore Carly Simon, offre lieti momenti di svago che ben inframezzano la vicenda.