NOTIZIE

Per un pugno di libri

Torna su Raitre il book game della domenica pomeriggio, in onda alle 18.00. A condurre il nuovo ciclo della trasmissione sarà Neri Marcorè, qui al suo debutto come conduttore. In gara, come di consueto, studenti delle scuole superiori di tutta Italia, accompagnati da due "consiglieri letterari".

Per un pugno di libri

10.10.2001 - Autore: Adele de Gennaro
Coniugare libri e divertimento è qualcosa di più di una sfida, ha quasi il sapore di una mission impossible. Eppure, nonostante tutto, Raitre è riuscita negli anni a collocare in palinsesto un programma dedicato proprio ai libri. Una sfida doppia, per giunta, se si tiene conto che va in onda proprio la domenica pomeriggio, in mezzo ai lustrini e alle canzoncine dei contenitori domenicali di Raiuno e Canale 5. Ma da questanno si cambia musica e cè da scommettere che il pubblico giovanile del book game di Maria Vittoria Fenu e Andrea Salerno avrà un motivo in più per non perdere lappuntamento su Raitre. A condurre il programma, in onda la domenica alle 18,30 su Raitre, sarà infatti Neri Marcorè, uno dei volti più amati de \"LOttavo Nano\" e del \"Pippo Chennedy Show\", lirresistibile clone di Alberto Angela e Pier Ferdinando Casini. E così, mentre Patrizio Roversi girerà in barca a vela per un anno questo il motivo ufficiale del suo abbandono sarà Marcorè ad assumere il ruolo di arbitro. In gara, come al solito, due squadre formate da studenti delle scuole superiori chiamati a sfidarsi in una gara basata su un libro scelto fra i classici della letteratura. E anche se il meccanismo del duello è sostanzialmente immutato non mancano novità, a cominciare dalla nuova scenografia realizzata da Mario Di Pace, unarena sempre più colorata. Ma non solo. Questanno, infatti, gli autori hanno introdotto anche un nuovo gioco, il Tabellone: otto domande di cultura generale, con diverso grado di difficoltà, ed un solo indizio di riferimento rappresentato da una data. Ad ogni domanda è legata una fotografia, un breve filmato o una citazione su cui verte il quesito a cui gli studenti devono rispondere. Ad affiancare Marcorè ci sarà sempre Piero Dorfles, nella consueta veste di coscienza critica del programma. Niente musi lunghi, comunque, perché per parlare di libri non bisogna essere seri a tutti i costi. Anche questanno il pubblico da casa potrà rispondere al domandone- un quesito la cui risposta si può trovare nel titolo di un libro famoso telefonando al numero 06-37263282. Un bel debutto, dunque, per il simpatico e bravo Neri Marcorè, non nuovo a cambiamenti improvvisi: interprete parlamentare, ha iniziato ad affacciarsi nel mondo dello spettacolo a piccoli passi, alternando doppiaggio, teatro e tv. Ho accettato con piacere la proposta di Raitre dice lattore anche perché avevo voglia di fare altro, desideravo farmi conoscere anche al di là delle parodie di personaggi famosi. Quale occasione migliore, dunque, per intraprendere una nuova strada? Per un pugno di libri, ricordiamo, ha vinto nel 1999 lOscar della TV ed è stato finalista al Premio Rose dOr: un format di successo che ha riscosso attenzione anche dalle televisioni dei paesi stranieri. Molti, sicuramente, si chiederanno se Marcorè tornerà in video in un nuovo programma della Dandini, ma lattore questanno ha scelto il teatro e da febbraio a giugno sarà in tournèe con Lunetta Savino in California Suite, una delle più divertenti commedie di Neil Simon.  
FILM E PERSONE