Dopo la vittoria raggiunta la scorsa settimana dalla squadra del Sole, giovedì, durante l’appuntamento con la diretta pomeridiana, si sono svolte le due sfide previste: Marco contro Paolo e Mattia contro Vincenzo. Inizialmente sarebbe dovuta entrare in sfida anche la cantante Simonetta ma la commissione, in settimana, aveva fornito a lei e Marco la possibilità di preparare il brano “Io canto” in un’ora e mezza; il vincitore, su giudizio insindacabile del maestro Vessicchio, avrebbe indossato subito la maglia azzurra salvandosi dalla sfida. La cantante non solo ha interpretato meglio la canzone ma ha dimostrato sicuramente più impegno rispetto al compagno che ha dimenticato il testo ed ha affrontato l’esame con una caramella in bocca. «Con tutta la benevolenza – evidenzia Fabrizio Palma nei confronti di Marco – non riesco a capire l’atteggiamento non combattivo». Intanto i ballerini hanno l’opportunità di lavorare con un coreografo famoso: Bill Goodson, una personalità nel mondo della danza che in questi giorni terrà uno stage nella scuola più amata d’Italia.
La puntata di giovedì è iniziata con la sfida di Marco contro Paolo che si sono confrontati su due brani: “Amore e mistero” (l’inedito cantato lo scorso anno da Federico e contenuto oggi nel suo primo cd), “I don’t want to miss a thing” degli Aerosmith e i rispettivi cavalli di battaglia. Il commissario esterno, Marco Mangiarotti, giornalista e critico musicale, ha scelto di premiare la voce graffiante, e a tratti imprecisa, di Marco. «Siete molto diversi – commenta Mangiarotti – quindi il mio giudizio è di gusto. Paolo, hai una bella voce e hai tecnica, sei preciso ma manchi di personalità. Tu, Marco, hai tanti problemi, sei impreciso, ma quello che intravedo mi piace e mi intriga. Questa di oggi deve essere la tua ultima chance. I tuoi insegnanti hanno ragione ad essere scontenti di te». Grazia non elogia la performance di Marco e anche Jurman, questa volta, è scontento pur continuando a sostenere che Marco non abbia solo un bel timbro ma anche talento. Paolo polemizza per il verdetto e non si riconosce nei vezzi melodici banali riconosciutigli da Mangiarotti ma purtroppo la trasmissione deve proseguire e il risultato va accettato per quello che è, con meriti e difetti che ne scaturiscono.
Rispetto a Marco, Mattia ha invece avuto una sorte più amara. Il 18enne ballerino della squadra della Luna, infatti, ha perso la sfida contro l’avversario Vincenzo. Tre le prove nelle quali i due ballerini si sono confrontati: due coreografie di Steve, un assolo sulle note di “Get off” di Prince ed un passo a due, “Goodbye Philadelphia” di Peter Cincotti, oltre al cavallo di battaglia. Difficile da accettare il giudizio del noto coreografo Marco Garofalo. «Nel passo a due ho preferito Vincenzo e nell’assolo un po’ di più Mattia – sentenzia – deve uscire per forza uno? Sono bravi ma voglio dare la possibilità a Vincenzo». Mattia rimane sbigottito di fronte al verdetto; «Luca no! Assolutamente no! Non lo accetto», protesta Mattia chiedendo alla commissione di esprimere il proprio parere. «I commissari esterni servono per questo motivo – sottolinea Steve – Mattia, noi abbiamo avuto il tempo di conoscerti. Sei sensibilissimo, hai musicalità che non ha nessun altro, inoltre l’espressività fisica che hai nella danza l’ho vista in pochissime persone. Per me sei un ballerino unico». Anche Garrison aggiunge un commento: «Mattia ha solo 18 anni ed è uno dei ballerini che qui dentro abbiamo avuto più vicino ad essere definito artista». Infine Alessandra Celentano, pur non riconoscendo nel ragazzo il suo ideale di ballerino, conclude: «ha dimostrato grande personalità e padronanza del corpo, mi è piaciuto molto».
Nella puntata di sabato sono stati protagonisti diversi ospiti. Dopo la sigla Maria De Filippi ha presentato Leonardo Pieraccioni e Laura Torrisi. Il comico-regista toscano ovviamente non poteva far mancare battute, allegria e divertimento che hanno subito contagiato lo studio, soprattutto quando ha acclamato l’entrata di Massimo Ceccherini. In realtà, però, è stato l’affascinante Gabriel Garko a fare il suo ingresso di fronte ad una folla di urla scatenate. Oltre alla promozione del film “Una moglie bellissima” Pieraccioni ha inscenato un divertente gioco della bottiglia per far baciare Gabriel con Maria. Obiettivo riuscito appieno.
È poi il momento di iniziare la sfida del Sole contro la Luna. Marco detiene ancora la prima posizione nella classifica che concede la possibilità alla sua squadra di scegliere le prove da affrontare. C’è però ancora spazio per i battibecchi tra Grazia e Jurman. «Vedo solo un cambiamento in Marco – sostiene Grazia – non si giustifica più come prima ma lo fanno direttamente qui dal banco della commissione». È evidente chi sia il destinatario di questa secca frecciata dell’insegnante. «Ci sono abituato – controbatte Jurman – da quando sono qui non arrivano altro che frecciate verso di me. Nella mia vita sono abituato a puntare su dei cavalli in cui credo e continuerò a fare così».
Nella prima prova, l’assolo di Garrison, si sono confrontate Valentina Tarsitano per la Luna e Cristina per il Sole. Cristina ha la meglio. La seconda esibizione, “Grazie perché” ha visto sfidarsi Marta contro Roberta. Entrambe le cantanti hanno avuto una sorpresa: a duettare con loro si è materializzato un mito della musica italiana, Gianni Morandi. Le ragazze, emozionate, hanno affrontato con allegria la canzone cercando di dimostrare al meglio le loro capacità. Roberta ha vinto su Marta che non ha condiviso il verdetto criticandolo animatamente. «Non sono d’accordo – sottolinea – dovevo vincere io, ho cantato meglio». Gli insegnanti non approvano questo atteggiamento e Grazia invita, ironicamente, la ragazza ad occupare la sedia nella commissione. «Se il nostro giudizio vale così poco – aggiunge Grazia – allora non venire più a scuola!». Ed anche Morandi, prima di cantare un medley dei suoi successi, invita Marta ad accettare le critiche.
La terza prova è un passo a due ed il confronto diretto è tra Antonino e Gennaro. Il risultato rimane in sospeso, perché la diretta sta per concludersi e la De Filippi presenta il cast di “Natale in crociera”: Michelle Hunziker, Fabio De Luigi, Aida Yespica, Alessandro Siani, Christian De Sica ed il regista Neri Parenti che raccontano qualche scena del film. La Hunziker balla una salsa con Josè che poi si confronta con Siani e De Luigi sulle piroette.
Risate e divertimento concludono questa IX puntata con il sabato di Amici. In settimana scopriremo chi avrà la meglio tra il Sole e la Luna.


NOTIZIE
Per Mattia finisce il sogno di Amici
Lacrime e rabbia, incomprensioni e battibecchi, proteste e confronti, sfide e ospiti hanno animato la settimana del programma di Maria De Filippi

19.05.2009 - Autore: Alessandra Caputo