Corto Maltese, l’affascinante eroe creato da Hugo Pratt nel 1967, festeggia 40 anni di vita. E per celebrare l’anniversario Rai Tre manda in onda dal 2 al 5 ottobre alle ore 15,15 quattro episodi della serie coprodotta da Rai Fiction, raffinata versione animata delle celebri avventure a fumetti. Inoltre, il lungometraggio Corto Maltese – Corte sconta detta arcana, anch’esso una coproduzione italo-francese realizzata da Rai Fiction e Ellipsanime, sarà il film d’apertura di Mondi Animati, Festa dell’animazione e del fumetto organizzata dal Centre Culturel Saint Louis de France di Roma dal 4 al 22 ottobre nell’ambito della Giornata mondiale del cinema d’animazione e in coincidenza con l’inizio della 7a edizione di Romics, Festival del Fumetto e dell’Animazione che si terrà alla Nuova Fiera di Roma dal 4 al 7 ottobre.
“Leopardi”, “…E di altri Romei e di altre Giuliette”, “Concerto in O minore per arpa e nitroglicerina” e “L’ultimo colpo” il titolo degli episodi che andranno in onda, mentre il lungometraggio di Pascal Morelli verrà presentato in edizione francese (Corto Maltese, La cour secrète des arcanes) giovedì 4 ottobre alle ore 21 nell’Auditorium del Centro Culturale San Luigi dei Francesi, dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.
Elegante, generoso, audace, enigmatico, nato a Malta nel 1887 da una zingara andalusa e da un marinaio inglese, Corto Maltese viaggia in questa avventura tratta dall’opera omonima del celebre autore scomparso nel ’95, da Hong Kong alla Manciuria alle nevi siberiane, per recuperare l’oro dello zar.
Le storie di Corto Maltese sono infatti ambientate tra il 1913 e il 1925, sullo sfondo della Prima Guerra Mondiale, della Rivoluzione Russa, della nascita dei movimenti d’indipendenza delle colonie, delle lotte per la liberazione dell’Irlanda o dei conflitti tribali nell’Africa Nera. La libertà non si ottiene a buon mercato e nessuno lo sa meglio di Corto Maltese. Seguendo le orme di Melville, Stevenson e Conrad, Corto Maltese diventa il legame tra vari personaggi ed eventi storici che senza di lui non si sarebbero mai incontrati. Chiunque abbia il gusto per le terre lontane o i popoli esotici amerà le appassionanti imprese di Corto nei paesi più remoti.
L’appuntamento con la serie animata è dal 2 al 5 ottobre 2007 su Rai Tre ogni giorno alle ore 15,15. Ogni episodio ha la durata di 20 minuti
Sinossi episodi
Martedì 2 ottobre - Concerto in O minore per arpa e nitroglicerina: Corto è in Irlanda poco dopo la sanguinosa rivolta del 1916. Il suo amico Pat Finnucan è stato appena ucciso dagli Inglesi. Fedele alla memoria dell’eroe, Corto si propone di vendicarlo. Sfortunatamente scopre anche che nel paese dei bardi e della Guinness, le cose sono talvolta l’opposto di ciò che sembrano. Infatti, l’eroe era un traditore e il traditore un eroe.
Mercoledì 3 ottobre - L’ultimo colpo: Corto è in Arabia. Con l’aiuto di un irascibile guerriero, Beni-Amer, libera un giovane principe ostaggio di interessi più grandi di lui. Corto inoltre solleva da un tragico destino un ufficiale irlandese trovando il migliore, al contempo più problematico, degli amici.
Giovedì 4 ottobre - …E di altri Romei e di altre Giuliette: Corto è in Etiopia. Incontra Shamael (letteralmente: veleno di Dio) un uomo misterioso e affascinante, un angelo caduto che conosce il destino di ogni uomo.
Venerdì 5 ottobre - Leopardi: Corto è nell’Africa Nera, cercando il fantomatico esercito di un generale tedesco. E’ aiutato da una società segreta africana i cui membri hanno lo stupefacente potere di trasformarsi in leopardi e amministrare una giustizia sommaria – ma forse più morale – di quella dei bianchi.
SCHEDA FILM
Corto Maltese, La cour secrète des arcane
Regia di Pascal Morelli;
Francia-Italia 2002;
92 min.
Sinossi
Dicembre 1918, Venezia, i giorni si lasciano andare come foglie al vento, ma per Corto Maltese è giunto il momento di rimettersi in viaggio. Lo aspettano gli intrighi di Hong Kong, la guerra in Manciuria, le nevi dell'inverno siberiano e... l'oro dello zar, sfuggito alla rivoluzione e finito nelle mani dell'ammiraglio Kolchak che vorrebbe finanziare una guerra per sconfiggere i bolscevichi. A volerlo sono in tanti, primi tra tutti Corto e il pirata Rasputin, alleati della setta rivoluzionaria cinese delle Lanterne Rosse, capitanata dalla misteriosa Shangai-Li. Ma anche l’affascinante duchessa lealista Marina Seminova e alcuni crudeli signori della guerra, come i generali Semenoff e Chang, e il barone von Ungern. Inevitabile la battaglia di tutti contro tutti, ma a cavallo di treni blindati armati di cannoni.
Centro culturale San Luigi di Francia
Largo Toniolo, 20/22
00186 Roma
Tel. 06.6802606
www.saintlouisdefrance.it
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.


NOTIZIE
Per i 40 anni di Corto Maltese 4 episodi su Raitre
Corto Maltese, l'affascinante eroe creato da Hugo Pratt nel 1967, festeggia 40 anni di vita. E per celebrare l'anniversario, Rai Tre manda in onda quattro episodi della serie

01.10.2007 - Autore: Nexta