NOTIZIE

Per amore per vendetta

Il nuovo TV movie di Canale 5, con l'inedita coppia Massimo Dapporto - Caterina Vertova, diventerà una serie televisiva in otto puntate.

Per amore per vendetta

12.04.2007 - Autore: Adele de Gennaro
Dopo aver conquistato il pubblico televisivo con le serie \"Amico mio\" e \"Un prete fra noi\", Massimo Dapporto torna sugli schermi di Canale 5 in \"Per amore per vendetta\", due puntate in prima serata in cui interpreta il ruolo del commissario Cruciani. Diretta da Mario Caiano, la nuova miniserie prodotta dalla Titanus per Mediatrade segna anche il ritorno in tv di Caterina Vertova, un altro dei volti noti della fiction più amati dal pubblico. Nel tv movie recitano inoltre Marco Vivio, Paolo Triestino, Osvaldo Ruggieri, Angelo Infanti, Luciano Scarpa ed Elisabetta Pellini. Svestiti i panni del medico pediatra e del sacerdote, Massimo Dapporto arricchisce la gamma dei commissari di polizia che ormai imperversano su tutte le reti, annunciando che il suo sarà un commissario diverso dal solito. Il mio personaggio dice Dapporto è inizialmente antipatico, ai limiti dello scostante, ma alla fine diventa un eroe positivo. E per questo che ho accettato di interpretare un altro commissario e spero di riuscire a distinguermi fra i tanti. Aggiunge lattore: \"per interpretare Cruciani non mi sono ispirato a nessuno, anche per non lasciarmi influenzare dai colleghi che mi hanno preceduto in questo ruolo. Quello che mi interessa più di tutto è il non fare limpiegato dei sentimenti, preferisco personaggi più in linea con il gusto del pubblico\". Girato in pellicola tra Genova e Marsiglia, \"Per amore per vendetta\" è innanzitutto la storia di un rapporto conflittuale tra un padre rigoroso, Antonio Cruciani, rispettato commissario di polizia, e suo figlio Luca (Marco Vivio), ancora così sofferente per la morte della madre da scappare di casa proprio il giorno del matrimonio di suo padre con Silvia (Caterina Verteva), brillante avvocato genovese. Durante la fuga il ragazzo si mette seriamente nei guai, tanto da essere accusato dellomicidio di Nicole (Elisabetta Pellini), una sua ex fidanzata. Il caso viene però affidato proprio a Cruciani, costretto prima ad arrestare il figlio e poi a lasciare le indagini e ad affrontare il processo....Un intreccio di azioni e sentimenti ricco di colpi di scena e diverso dalle altre serie televisive secondo quanto dichiara il regista. Di solito afferma Caiano nelle fiction i ruoli sono standardizzati e la psicologia dei personaggi è in secondo piano. Il commissario Cruciani, invece, è un uomo vero, pieno di dubbi. Il suo è il dramma di un uomo che mette a rischio i suoi sentimenti. La Vertova, che dapprima aveva qualche dubbio sulla credibilità del suo personaggio, si è poi rivelata entusiasta. \"E vero rivela allinizio pensavo che la coppia con Dapporto non avrebbe funzionato per la nostra diversità di carattere, ma poi lincontro sul set è stato bellissimo\". Quanto al suo ruolo afferma: \"La cosa più intrigante è il rapporto fra marito e moglie, con due mentalità opposte nellaffrontare i problemi. Silvia è migliore di me: io faccio molta più confusione nel privato, lei invece è capace di amore e dedizioni lunghissimi\". Costato 6 miliardi, e girato con la collaborazione della Polizia di Stato e dei Nocs, \"Per amore per vendetta\" è già destinato a diventare una serie più lunga. In primavera, infatti, cominceranno le riprese per la realizzazione di 8 nuovi episodi con Dapporto e la Vertova.  
FILM E PERSONE