NOTIZIE

Per amore

L'avevamo lasciata nei panni della maestrina della penna rossa di "Cuore" ma ora Anna Valle ricompare nelle vesti più moderne di Paola, la protagonista della nuova miniserie di Canale 5 "Per amore" in onda il martedì e giovedì alle 21 a partire dal 19 febbraio.

Per amore

19.05.2009 - Autore: Adele de Gennaro
Lavevamo lasciata nei panni della maestrina della penna rossa di Cuore ma ora Anna Valle ricompare nelle vesti più moderne di Paola, la protagonista della nuova miniserie di Canale 5 Per amore in onda il martedì e giovedì alle 21 a partire dal 19 febbraio. Quattro puntate dirette da Maria Carmela Cicinnati e Peter Exacoustos, già sceneggiatori di Una donna per amico e del Tv movie Solo per te. Realizzate dalla Aran-Endemol per Mediatrade, la fiction è costata 11 miliardi di lire ed è stata girata tra Milano ed il lago di Como tra luglio e novembre del 2001. Una storia contemporanea, dunque, dove però gli ingredienti sono quelli tipici del melò - amori, tradimenti, sacrifici, persino un tentato suicidio il tutto incorniciato tra i grattacieli grigi e le case di ringhiera di una Milano nebulosa. Scritta dagli stessi registi, la miniserie debutta in Tv proprio a ridosso di San Valentino: un patrono doc per le storie damore televisive. Oltre Anna Valle nel cast troviamo Remo Girone, Paolo Calissano, Ottavia Piccolo e, tra gli altri, Elio Germano, Giusi Cataldo, Cosimo Cinieri, Gerardo Amato ed Heléne Nardini, uno dei volti più noti di Incantesimo. Questa volta ad ispirare la nuova fiction di Canale 5 non è un romanzo o un classico della letteratura, ma la vita reale. Lo spunto, infatti, è nato dalle vicissitudini di unamica della regista e la Cicinnati ha rielaborato la sua storia aggiungendo elementi più drammatici. Tutto ruota intorno a Paola, una ragazza di 25 anni che lavora a Milano come segretaria in uno studio legale. Licenziata, dopo aver rifiutato delle avances dal suo capo, Paola si ritrova disoccupata e con un problema in più da risolvere visto che deve occuparsi del fratello, un ragazzo di 17 anni molto problematico. Il loro è un rapporto molto stretto, Gabriele (Germano) è attaccato morbosamente a Paola e non accetta che la sorella abbia altri amori. Lamore per Dario (Calissano), un ufficiale del genio militare, sembra dare una svolta alla vita di Paola, ma non tutto fila per il verso giusto anche se nel frattempo la ragazza riesce a trovare lavoro come speaker in una radio dopo aver fatto colpo sul presidente, Giacomo (Girone). Casualmente Paola scopre che Dario in realtà è sposato e i due, nonostante tenti di convincerla a lasciare tutto e partire insieme per lIndia, rifiuta. Da qui in poi succede davvero di tutto: Dario torna dalla moglie, Paola si sposa con il presidente della radio, Pietro, il padre di Paola che aveva ucciso la madre per gelosia esce dal carcere sperando di farsi perdonare dalla figlia. Un feilleutton moderno, insomma, una storia di forti sentimenti. E un progetto del tutto nuovo spiega Simone De Rita, direttore fiction Mediatrade - e mentre finora ci siamo ispirati a romanzi noti, questa volta i due autori sono partiti da uno spunto originale. In questo senso è un piccolo passo in una direzione diversa, il pubblico ha bisogno di riconoscersi in storie in cui ci si può identificare.  
FILM E PERSONE