

NOTIZIE
Parola d'ordine: mai improvvisare
Continua il nostro viaggio nel mondo del casting. Oggi incontriamo Luciana Soli dell'agenzia Soli e Associati.

12.04.2007 - Autore: Maria Antonietta Schettino
Continua il nostro viaggio nel mondo del casting. Oggi incontriamo Luciana Soli dellagenzia Soli e Associati. Il suo nome che per i non addetti ai lavori può non dire niente è invece molto conosciuto nel mondo dello spettacolo. E\' dagli anni \'60 che lavora con garbata ostinazione alla costruzione di tantissime fortunate carriere; attualmente è l\'agente tra gli altri di Anna Galiena, Giovanna Mezzogiorno, Sabrina Ferilli, Monica Guerritore, Simona Cavallari, Franco Castellano, Cecilia Dazi...
Come ha iniziato?
L.S.\"Negli anni \'60 lavoravo come segretaria per la William Morris Agency, la prima agenzia americana in Italia. Dopo questa esperienza, intorno al \'77, insieme ad una collega, Paola Bonelli, abbiamo deciso di esprimerci autonomamente e di fondare la \"Promotion 2\". Nel 93 ho costituito la Soli e Associati di cui sono la amministratrice.\"
Si occupa solo di attori o anche di altre categorie di artisti?
L.S.\"Effettivamente mi occupo anche di sceneggiatori, registi, cerco di spaziare e di coltivare la vena artistica di chi credo abbia talento.\"
Ha molte richieste da parte di giovani attori che si propongono per intraprendere questa carriera?
L.S.\"Qui è un continuo. Arrivano foto, curricula, sceneggiature, ma tendiamo a scoraggiare, cerchiamo di lavorare sulla qualità più che sulla quantità.\"
Dopo le trasmissioni \"Grande Fratello\" e \"Popstar\" sono aumentate le persone che si improvvisano e credono di poter aver fortuna in breve tempo, negli anni ha visto cambiare l\'atteggiamento degli attori verso questa professione?
L.S.\"Sinceramente l\'esperienza mi dimostra che i giovani a differenza di ieri sono più preparati, estremamente determinati e sanno che non si può improvvisare.\"
Si considera un talent scout?
L.S.\"Nel capire le caratteristiche verso cui è più incline un attore forse sì, nel cercare di intuire tra le proposte chi potrebbe riuscire. Purtroppo non ho il tempo di girare e trovare volti nuovi.\"
Quali sono le caratteristiche di un buon agente?
L.S.\"Creatività, sensibilità e intuito.\"
Come si svolge la giornata di un agente?
L.S.\"Soprattutto al telefono tra attori, casting director, aiuto registi, produttori...non ci sono orari.\"
Consiglierebbe questa professione?
L.S.\"Consiglierei di scappare a gambe levate. E\' vero che è un lavoro molto dinamico, appassionante, vario e per niente monotono, ma pur offrendoti tanti stimoli, ti fa sacrificare moltissimo la vita privata. Tutto sommato sono riuscita a conciliare abbastanza bene, visto che ho tre figli e l\'ultimo, Federico, lavora con me.\"
Approfittando della gentile disponibilità rivolgo alcune domande a Federico Soli che all\'interno della società svolge l\'attività di agente praticamente da quando è nato.
In che consiste il lavoro di agente?
F.S.\"Essere un tramite tra produzioni e artisti, mettere in contatto gli attori con i casting director e di conseguenza con i registi e i produttori, ma soprattutto nel tutelare e consigliare nella maniera più seria i tuoi clienti.\"
In che consiste la serietà di un agente?
F.S.\"Nel non promettere false chimere, nel far crescere l\'attore nei giusti tempi, nell\'essere paziente e saperlo sostenere anche nei momenti di crisi, nel cercare di costruire un progetto comune e realizzarlo con impegno.\"
Ti è mai capitato di intuire che una persona avesse un talento naturale, ma non i mezzi tecnici per esprimerlo? In questo caso come ti comporti?
F.S.\"Cerco di stimolarlo a studiare e a prendere contatti con una scuola per poter veicolare nei giusti canali le sue capacità.\"
Vuoi farmi qualche nome di attore con cui stai lavorando e di cui sei particolarmente orgoglioso?
Il suo sguardo si illumina e sicuramente sta pensando a qualcuno ma la professionalità e serietà a cui tiene particolarmente gli fanno rispondere: \"Non voglio fare torto a nessuno, qui per me sono tutti uguali\".