Il 31 maggio su Canale5 debutta Padri e figli, una miniserie per la tv che vede come protagonisti Silvio Orlando, Marina Massironi, Maria Laura Rondanini, Vittoria Belvedere e Natalino Balasso. La serie proseguirà per altre cinque puntate settimanali, ogni mercoledi alle 21. Al centro della storia c’è un consultorio, dove giovani e meno giovani possono trovare un aiuto ai problemi e una risposta alle domande che ruotano intorno al mondo della sessualità e dei sentimenti. In questo microcosmo, oltre ad una sorta di famiglia allargata composta da medici e psicologi, lavorano i due protagonisti, coppia nella vita e nel lavoro.
Lo psicologo Francesco Patrizi, interpretato da Silvio Orlando, e la moglie Vera, scrupolosissima ginecologa impersonata da Marina Massironi. Andrea Samà è Nicola, il figlio diciottenne che metterà incinta la fidanzatina sedicenne Serena (interpretata da Chiara Mastalli), amica di sua sorella Chiara (Francesca Perini). Maria Laura Rondanini è Perla, l’assistente sociale; Natalino Balasso è l’andrologo Landolfi. Si aggiungono presto al gruppo Paolo Sassanelli, ovvero il pediatra dottor Borghese, e Vittoria Belvedere, la bella psicologa Lucilla Scipione. Lo sceneggiatore Sandro Petraglia (il preferito da Nanni Moretti, per intenderci, a partire da Bianca e La Messa è finita) dice: "Avevo voglia di parlare dei ragazzi, dell’amore e della sessualità. E poi è stato molto divertente raccontare lo staff dei medici’.
Per Silvio Orlando, attualmente impegnato sul set del nuovo film di Nanni Moretti, Il Caimano, questa commedia rappresenta il ritorno alla tv dopo 14 anni. La sua ultima incursione sul piccolo schermo è datata 1994, grazie alla fiction Michele alla Guerra. ‘Ho accettato perché mi sembrava ci fosse la volontà di raccontare la realtà in modo non brutale ma allo stesso tempo molto concreto - ci ha detto in conferenza stampa Silvio Orlando - Ho scoperto che i consultori sono strutture vive, i giovani di adesso li frequentano".
"Inizialmente - prosegue l'attore - ero preoccupato, avevo anche paura di annoiarmi. Invece è stata una esperienza indimenticabile: abbiamo girato durante l’estate torrida di due anni fa...davvero indimenticabile. Però devo dire che l’85% delle scene sono state girate in presa diretta e questo fa in modo che Roma sia presente nella fiction in tutta la sua tenerezza e la sua crudeltà’. In conclusione l’attore si dichiara soddisfatto del risultato, anche se la televisione non è nei suoi progetti futuri. ‘Devo essere sincero- dice - un attore vuole fare il cinema, sogna Cannes, l’Oscar. Il mio rapporto con la tv? C’è questo contenitore che 24 ore su 24 ore sforna informazioni e io sono come un pescatore che, armato di pazienza, lancia l’amo e vede di pescare qualcosa’.


NOTIZIE
Padri e Figli
Per allietare il mese di giugno Canale5 propone una commedia dolce-amara. Per raccontare la famiglia in modo autentico ma con leggerezza. Protagonista Silvio Orlando.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace