NOTIZIE

Occhi verde veleno

Gabriel Garko protagonista di un thriller sentimentale in onda su Retequattro il 12 e 13 giugno. Nel cast Eva Grimaldi e Caterina Vertova.

Occhi verde veleno

12.04.2007 - Autore: Adele de Gennaro
Se provate a chiedergli qualcosa del suo passato di modello lui, giustamente, inizia a guardarvi di traverso. E c\'è da rimanere fulminati se lo sguardo è quello di Gabriel Garko, tra i protagonisti del recente \"Il bello delle donne\". Archiviato il ruolo dello sciupafemmine conteso da quasi tutte le protagonista del serial trasmesso da Canale 5, Gabriel Garko, nome d\'arte di Dario Oliviero, torna ora sul piccolo schermo in un tv movie prodotto dalla Video 3 di Alberto Tarallo per Mediatrade e in onda su Retequattro in prima serata il 12 e 13 giugno. Gli \"Occhi verde veleno\" del titolo, comunque, non sono i suoi e per scoprirlo non resta che guardare il thriller sentimentale, diretto da Luigi Parisi, che lo vede protagonista insieme alla sua ex fidanzata Eva Grimaldi. Infastidito - e come dargli torto? - dalle inevitabili domande sul suo rapporto attuale con la Grimaldi, l\'attore ci tiene anche a sottolineare che quella dell\'ex modello approdato agli schermi è in realtà una leggenda metropolitana (o una bufala, scegliete voi). L\'esordio di Garko, infatti, avviene in un cortometraggio presentato nel 1995 al Festival di Venezia, \"Troppo caldo\", scritto da Dario Bellezza e diretto da Roberto Rocco e, da allora, l\'attore è stato scelto per diverse fiction che gli hanno cucito addosso lo stereotipo del bello-e-impossibile. In realtà adesso la sua carriera sembra aver virato verso altri lidi più prestigiosi e, grazie al successo cinematografico di \"Le fate ignoranti\" di Ferzan Ozpeteck, in cui interpreta con gran sensibilità un giovane malato di Aids, Garko è ora richiestissimo sia in tv che al cinema. Dopo \"Occhi verde veleno\", in cui interpreta un affascinanate avvocato implicato in un caso scottante, l\'attore tornerà sugli schermi di Retequattro a distanza di una settimana in \"Il morso del serpente\", dove lo ritroveremo nel ruolo di un agente dei servizi segreti inviato in missione speciale in Sicilia. Ma non solo. Attualmente sta girando per il grande schermo \"L\'angelo nero\" di Tinto Brass, in cui è un soldato delle SS che fa perdere la testa nientemeno che ad Anna Galiena( ed è proprio per esigenze di copione che in questo periodo appare biondo platinato): una coppia a temperatura bollente scelta dal regista veneziano per la sua rilettura del celebre \"Senso\" di Visconti. Garko, insomma, è deciso a varcare i confini nazionali e, pur senza rinunciare alle fiction televisive, prossimamente inizierà a girare anche il nuovo film di Franco Zeffirelli, \"Callas Forever\", insieme a Fanny Ardant, inoltre Claude Chabrol lo ha scelto per il ruolo principale del suo prossimo film, ancora senza titolo. In attesa di vederlo al cinema, dunque, non ci resta che ringraziare Retequattro che, senza tradire il target cui si rivolge, cioè un pubblico prevalentemente femminile, offre ben due prime visioni in un periodo in cui in genere si rispolverano repliche d\'anteguerra. Anche questo, tutto sommato, è un segnale della linea editoriale di Medaset. In \"Occhi verde veleno\", l\'autore del soggetto Teodosio Losito e lo sceneggiatore Luigi Spagnol, hanno voluto scolpire il ritratto di un angosciante segreto di famiglia nella provincia veneta, un legal thriller dai ritmi serrati. Diretto da Luigi Parisi (sua sarà la regia di alcuni episodi de \"Il bello delle donne 2\"), giovane talento cui Mediatrade ha affidato anche la regia di \"Il morso del serpente\", il film ha tra gli interpreti anche Caterina Vertova, Ricky Memphis, Virna Lisi e Francesco Benigno. Protagonista è l\'avvocato Federica Felici (Eva Grimaldi), un\'idealista che ha scelto non a caso di avere tra i suoi clienti scippatori, emarginati, extracomunitari. Inaspettatamente, però, le viene affidato il \'caso del giorno\', quello a cui aspira ogni avvocato per conquistarsi le prime pagine dei giornali. Federica dovrà difendere dall\'accusa di omicidio una sua ex-compagna di scuola. Laura Conti (Caterina Vertova), imparentata con la più ricca e potente famiglia della città. Man mano che l\'indagine di Federica procede, emergono alcuni fatti inquietanti che ruotano tutti intorno ad un segreto di famiglia e, in questo clima di ambiguità, anche i personaggi intorno a lei sembrano avere due facce. La Felici, fra l\'altro, si è innamorata dell\'avvocato Carlo Roversi (Gabriel Garko), il collega che cura gli interessi della controparte, ma.......potrà fidarsi davvero? E poi, perchè Laura le revoca improvvisamente il mandato? E cosa nasconde lo sguardo \'verde veleno\' della piccola Giulia (Francesca Perini), la figlia di Laura? Ma, soprattutto, chi tenta di uccidere anche Federica? Il finale non lo sveliamo, però possiamo dirvi che il regista lo ha scelto dopo averne girati tre, tutti diversi. \"Amore, denaro e onore- afferma Luigi Parisi - sono tre ottimi moventi e tutti i protagonisti potrebbero avere un buon motivo per compiere delitti\". L\'intera operazione, comunque, è rimasta nel più assoluto segreto. \"Neanche gli stessi attori conoscevano il reale esito della storia - aggiunge il regista - il vero ed unico finale del film, l\'ho scelto io, nella saletta buia del montaggio\". Decisamente meno complicata la scelta di affidare il ruolo dell\'avvocato Roversi a Gabriel Garko. \"E\' un attore giovanissimo - dichiara il regista - ma con della grande stoffa. Prima di sceglierlo ho fatto moltissimi provini, il personaggio di Roversi era determinante e sbagliare sarebbe stato nocivo per il film. Ora posso dirlo, ho piena coscienza di aver fatto la scelta giusta. Gabriel dimostra un talento maturo davvero difficile da riscontrare alla sua realtà\".  
FILM E PERSONE