NOTIZIE

O' Scia', impegno e spettacolo

Si rinnova l'appuntamento con il festival-laboratorio di Claudio Baglioni. Un evento straordinario per riflettere su un problema di grande attualità.

O' Scià

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
E’ giunto alla terza edizione O’Scià- Odori, suoni, colori d’isole d’alto mare, il festival laboratorio permanente organizzato e gestito da Claudio Baglioni. Si svolgerà dal 23 al 25 settembre 2005, nella splendida cornice dell’isola di Lampedusa dove, tra l’altro, è nato (era il 23 settembre 2003, con Claudio Baglioni unico protagonista di un concerto esclusivo). Tre serate di musica dal vivo per riflettere sul drammatico fenomeno dell'immigrazione clandestina.

Accanto al cantautore romano molti artisti del panorama italiano: da Biagio Antonacci a Gigi D’Alessio, Dolcenera (trionfatrice dell’ultima edizione di Music Farm, il reality dedicato alla musica), Alberto Fortis, Gianni Morandi, Morgan, Tiromancino, Povia, Paola Turci, Antonello Venditti e tanti altri. Non esclusivamente cantanti: ci saranno anche Amadeus (al timone de L’Eredità per il quarto anno consecutivo), Fabrizio Frizzi, Claudia Gerini, Pino Insegno, Roberta Lanfranchi.

"L'immigrazione clandestina - ha sottolineato Baglioni - non è la malattia, è la febbre. La malattia è un mercato che produce povertà e disperazione e costringe decine di migliaia di persone a rischiare la vita per cercare, nell'Europa ricca, la speranza di un futuro". "Non si tratta - ha spiegato il musicista romano - di abbassare la febbre, ma di curare la malattia”. Da non dimenticare, di pari passo, il disagio provato dagli abitanti di Lampedusa e le isole Pelagie, né l'esigenza di valorizzare quello che viene universalmente considerato uno degli angoli più incantevoli del Mediterraneo.

'Video Italia' e 'Radio Italia solo musica italiana' seguiranno in diretta l’evento che prevede tre spettacoli gratuiti sulla spiaggia della Guitgia, nei quali, musicisti e attori si alterneranno sul palco, dando vita a duetti o assoli, performance assolutamente inedite. A raccontare, attraverso immagini esclusive ed interviste, sia al cantautore romano che ai suoi ospiti, le profonde motivazioni che hanno spinto Claudio Baglioni ad ideare questa manifestazione di grande portata sociale, culturale ed artistica, sarà la giornalista musicale Paola Gallo. Tre puntate speciali saranno trasmesse il 28, 29 e 30 ottobre alle ore 21 su Video Italia SKY (canale 712) e il 2, 3 e 4 Novembre, sempre alle ore 21, su Video Italia terrestre e sat-free (canale 858).

FILM E PERSONE