NOTIZIE

Nemo in tv

"Alla ricerca di Nemo", di Andrew Stanton e Lee Unkrich, il capolavoro Disney realizzato dalla Pixar arriva in prima visione tv, su Disney Channel, la vigilia di Natale alle 20.30.

Alla ricerca di Nemo

19.05.2009 - Autore: Teresa Manuela Plati
”Alla ricerca di Nemo”, finalmente giunge in tv, in onda in prima visione il 24 dicembre alle 20.30 su Disney Channel. Per chi lo avesse perso al cinema, protagonisti del film, incredibile storia della Disney-Pixar, sono due pesci pagliaccio.   E\' la storia di Nemo e del suo papà Marlin, deciso a fare qualunque cosa pur di proteggere il suo unico figlio sopravvissuto all’attacco di un predatore, e dalle insidie che il mare profondo può riservare.   Quando per Nemo arriva il momento di lasciare il rifugio sicuro di un’anemone di mare per il primo giorno di scuola, Marlin è molto preoccupato e vede pericoli ovunque per il suo cucciolo, che ha una pinna atrofica ( non cresciuta abbastanza).   Le paure di Marlin non sono però infondate. Nemo viene catturato da un sub e per Marlin inizia una lunga ricerca del figlioletto: una sfida che affronta con coraggio e intraprendenza.   Inizia, così, il lungo viaggio di Marlin verso l’Australia. Il timido padre di Nemo ( che nel film è doppiato da una vociona tanto simpatica, quella di Luca Zingaretti ) incontra molte insidie: un terzetto di squali, un’affascinante quanto mortale rana pescatrice, una foresta di meduse giganti...Ma ci sono anche molti, moltissimi amici disposti ad aiutare Marlin.   Tra questi c’è la dolce e svampita Dory ( che ha la voce di Carla Signoris) un piacevole pesce Chirurgo che ha un unico problema: soffre di grandi vuoti di memoria a breve termine. Poi c’è Scorza, una tartaruga marina, doppiata da Stefano Masciarelli, che insegnerà a Marlin ciò che un padre deve spiegare ai suoi cuccioli: gettarsi a piene ”pinne” nella vita.   Le avventure della buffa e insolita coppia solcano i mari. Ben presto questa straordinaria coppia diviene una leggenda. La storia dell’eroico viaggio del pesce pagliaccio - che però a detta di alcuni pesci non sa raccontare le barzellette - raggiunge perfino Nemo nell’acquario di uno studio dentistico di Sidney dove è tenuto prigioniero.   Nemo, lì, vive insieme ad un colorato gruppo di personaggi: Branchia, un severo pesce moresco, anche lui originario dall’oceano dove sogna di tornare; la stella marina Diva; Blòblo, pesce chirurgo giallo ossessionato dalle bolle; Glùglù, gramma reale con la fobia dei germi; Jacques il gambero e Deb, pesce domino bianco convinto che l’immagine riflessa sul vetro dell’acquario sia sua sorella gemella Flo.   Realizzata dagli stessi animatori premio Oscar di ”Toy Story”, ”A Bug’s Life” e ”Monsters & Co.”, questa fantastica avventura è affascinante, divertente, curata in ogni dettaglio, dai dialoghi alle migliaia di sfumature che il mondo marino può riservare. E regala un consiglio: affrontare le paure per poterle superare.
FILM E PERSONE