

NOTIZIE
Music Farm, fitness e canzoni
Venerdì 16 aprile, in prima serata e in diretta su Raidue, parte il Reality Show 'Music Farm', condotto da Amadeus e Gene Gnocchi. Dieci cantanti si sfidano e nel frattempo rinnovano il look in un piccolo paradiso terrestre.

09.04.2004 - Autore: Rossana Cacace
Come dice un proverbio ‘non c’è due senza tre’ e in una vera e propria febbre da Reality Show, parte venerdi’ 16 aprile il nuovo programma Music Farm. L’appuntamento è su Raidue alle ore 21.
La conduzione è affidata ad Amadeus contemporaneamente impegnato con ‘L’eredità’, dallo studio A del Centro Multimediale di Terni. Gene Gnocchi, che nel frattempo continuerà a lavorare a ‘Quelli che il calcio...’, collaborerà con lui in collegamento da Milano.
In collegamento via satellite invece, in veste di ‘inviata speciale’, ci sarà Rosita Celentano. Infatti i dieci cantanti che hanno accettato di sfidarsi risiederanno in Umbria nella beauty farm “Health Center Marc Mességué” dove avranno tutto ciò di cui hanno bisogno per rimettersi in forma.
Ecco i nomi dei fortunati che non dovranno vivere in modo primitivo come ne \'L\'isola dei famosi\' nè sostenere le prove massacranti de \'La Talpa\', eppure avranno la stessa occasione di riproporsi ad un pubblico sempre più esigente di novità: rigorosamente in ordine alfabetico, Francesca Alotta, Marco Armani, Loredana Berte\', Fiordaliso, Gianni Fiorellino, Riccardo Fogli, Annalisa Minetti, i Ricchi e Poveri , Silvia Salemi e Scialpi.
Per loro è stata ideata una gara molto particolare. Ciascun concorrente deve impegnarsi in quattro aree: musica, wellness, fitness e re-looking. Un vero e proprio programma di benessere che prevede anche un un regime alimentare controllato, esercizi fisici e allenamenti, trattamenti di bellezza.
Naturalmente solo uno sarà il vincitore. Il premio consiste nella realizzazione e promozione di un disco contenente i suoi Greatest Hit.
La gara si apre con l’esibizione di tutti i partecipanti che cantano a turno un brano scelto dalla produzione e subito si dà avvio al televoto. Immancabili ormai, le nomination da cui il primo in classifica guadagna l’immunità.
Però, novità, le nomination sono fatte alla luce del sole, senza confessionali ne segreti. Il più nominato sceglie lo sfidante tra quelli che l’hanno votato. A questo punto i due devono preparare tre pezzi musicali per il duello: un pezzo dal loro repertorio, un pezzo famoso scelto con gli autori tra le hit del momento e uno da cantare in duetto.
Dal lunedì al sabato, sono previste le strisce pomeridiane che si avvalgono della conduzione di Rosita Celentano che racconterà le vicende dei protagonisti e nello stesso tempo vigilerà su di loro insieme allo staff tecnico coordinato da Marc Mességué e formato da Pinuccio Pirazzoli, Keli Roberts, Dorman Racines e Diego Dalla Palma.
Il programma, che si concluderà il 4 giugno, è scritto da Fosco Gasperi e Tiziana Martinengo con Barbara Boncompagni, Francesco Freyrie, Giuliana Lattuada, Stefano Mastrosimone, Gory Pianca e Stefano Santucci ed è prodotto in collaborazione con la casa di produzione Magnolia di Giorgio Gori. La regia è di Tiziana Martinengo.