NOTIZIE

Muhammad: The Last Prophet

Uno dei più travagliati film d'animazione di tutti i tempi finalmente arriva negli Stati Uniti, "Muhammad: The Last Prophet". La prima del film avrà luogo il 14 novembre e sarà nelle sale americane per una sola settimana.

Maometto

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Dopo tanta attesa esce finalmente, negli Stati Uniti, il film d’animazione che narra la storia di Maometto, l’ultimo profeta.   Alcuni anni dopo la morte del profeta Maometto, alla Mecca, un famiglia musulmana raccoglie un poveruomo dalla strada. E’ un occasione per il padre di raccontare alla sua bambina come il profeta si prendesse cura dei poveri. Ha inizio così la storia di Maometto.   Prodotto con meticolosa attenzione dalla Badr International, distribuito coraggiosamente da Fine Media Group, e diretto da Richard Rich, regista di ”Red e Toby, nemiciamici” e ”Taron e la pentola magica”, il film si svolge 1400 anni fa, durante le prime guerre islamiche.   Il film è un’occasione per far conoscere la religione islamica e il suo Profeta alle nuove generazioni grazie al fascino dell’animazione, e esce negli Stati Uniti a partire dal 14 novembre, subito dopo la fine del periodo del Ramadan.   Usama Jamal, presidente della Fine Media Group, afferma che il film era stato completato già prima dell’11 settembre, ed era in programma che uscisse negli States intorno al 2002 ma dopo la tragedia delle Twin Towers gli americani non erano pronti per andare al cinema. Per cui l’uscita è slittata.   90 minuti che raccontano i primi anni di vita e gli insegnamenti di Maometto, e le battaglie contro le religioni nascenti. Siccome la tradizione islamica proibisce la rappresentazione visiva di figure religiose, nessuna immagine del profeta appare nel film: è solo suggerita dalla colonna sonora di William Kidd.   Proprio per questo la storia è raccontata dal punto di vista dei seguaci di Maometto. ”Muhammad: The Last Prophet” che mostra il coraggio e il sacrificio dei primi seguaci, è più un documentario storico che un tipico film d’animazione. Sebbene il film richiamerà in particolar modo i bambini interesserà e sarà molto gradito anche agli adulti.   Il film, prodotto negli Stati Uniti, ha richiesto due anni di lavoro con la consulenza di molti studiosi, inclusi i professori delle Università UCLA e Georgetown. Inoltre è stato approvato dal Centro di Ricerca Islamico presso l’Università Al-Azhar del Cairo. Era stato distribuito inizialmente in Turchia e negli Emirati Arabi nel 2002. Sembra che i riscontri, in quell’occasione, siano stati positivi.
FILM E PERSONE