NOTIZIE

Mediaset a reti unificate

Il giorno dopo l'attacco al cuore degli Stati Uniti Mediaset sospende la programmazione per informare sulla nuova ondata di terrorismo.

La regia televisiva del Terrore

14.09.2001 - Autore: Francesca Fornario
Il giorno dopo lattacco al cuore degli Stati Uniti Mediaset sospende la programmazione per informare sulla nuova ondata di terrorismo. Notizie in diretta sulle tre reti Finché sarà necessario, e che vadano a farsi benedire il Festivalbar, il Grande Fratello (anche lui, sì In segno di rispetto per le vittime) e tutte quelle altre cose che riempiono i palinsesti in tempo di pace. Quelli con più pelo sullo stomaco perché abituati a vederne di cotte e di crude, ossia i critici televisivi, hanno chiosato sui giornali che tra le nefaste conseguenze del più spaventoso attacco terroristico di tutti i tempi ce nè anche una positiva: Finalmente avremo una televisione migliore. E il riferimento, appropriato, è allimmane sforzo compiuto dalla televisione nazionale, e soprattutto dalle reti Mediaset, con lo scoop di Emilio Fede, primo a dare la notizia dellattentato e collegarsi alla CNN, ed Enrico Mentana, che ha dato prova di straordinaria resistenza con linfinita maratona del Tg5, conclusa a tarda notte al fianco di unapocalittica Lucia Annunziata (Beffeggiamo tanto Tom Clancy, bollato come scrittore di serie D, ma chi ci dice che non avesse ragione lui? La minaccia agli Usa può venire anche dalla Corea e dalla Cina, questa è una guerra e Mentana: Non spaventiamo la gente a casa, però). Su Retequattro, dalle 15 e 12, lindomito Fede in rennino, la divisa delle emergenze, è partito con ledizione straordinaria del Tg4, proseguita fino alle 20.24. Senza preoccuparsi delle telecamere, Fede ha montato il Tg della sera in diretta, dando direttive per la scaletta dei servizi ai suoi collaboratori (Sì, facciamo anche un riassunto delle sigle terroristiche e la storia delle Torri Gemelle, e poi partiamo con le testimonianze..). Mediaset ha poi deciso di sospendere tutti i programmi previsti per dare spazio all\'aggiornamento in tempo reale sull\'emergenza terrorismo negli Stati Uniti. La ripresa della programmazione ordinaria verrà annunciata attraverso un comunicato ufficiale. Un tempismo sciaguratamente sconosciuto allUefa, che non ha cancellato le partite previste nel giorno dellattentato, lasciando ai giocatori lonere di commentare imbarazzati: Ma forse non è il caso di giocare. Mentana ha detto anche questo, mentre si destreggiava tra un collegamento e laltro per la diretta più lunga della sua vita, partita alle 16 e conclusa alle 22.48, arrivando esausto ma lucidissimo allo speciale con Lucia Annunziata, in collegamento con Carlo Rossella, direttore di Panorama, esperto conoscitore del Medio Oriente e degli Stati uniti, dove era stato il giorno prima. Su Italia Uno, si affacciava a ripetizione Studio Aperto, più defilato rispetto agli altri Tg Mediaset, che comunque ha fronteggiato lultima edizione del Tg 1, andando in onda a tarda notte (dalle 23.58 alle 24.43), con uno share del 15 per cento. Limpressione è che sia servito di lezione il buco del G8, quando Rai e Mediaset hanno concentrato la cronaca del primo giorno di protesta e devastazione nelle sintesi stringate dei telegiornali, mentre lemittente genovese Primocanale andava in diretta su Stream, ripresa dalla CNN (tanto che la giovanissima direttrice delle News, Ilaria Cavo, è stata prontamente contattata da Bruno Vespa, che la vuole in Porta a Porta). Il riscatto Mediaset è arrivato anche su Internet. Il neonato Tgcom forniva aggiornamenti a ripetizione, e il sito del Tg5 riversava in rete i video dei servizi andati in onda, dal racconto dellitaliano scampato al crollo di una delle due Torri Gemelle dopo aver fatto 78 piani di scale, al collegamento con i familiari del giovane morto a bordo di uno degli aerei dirottati, che prima dello schianto è riuscito a telefonare alla madre per dire Ci stanno dirottando, volevo dirvi che vi voglio bene.      
FILM E PERSONE