NOTIZIE

Marty, il topino dei denti

E' in arrivo nelle sale italiane "Il Topolino Marty e la Fabbrica di Perle", la nuova pellicola animata per tutta la famiglia. Dal 23 marzo al cinema.

Il Topolino Marty e la Fabbrica di Perle

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Un’antica favola, conosciuta da tutti i bambini del mondo, è diventata un film di animazione. La pellicola, intitolata Il Topolino Marty e la Fabbrica di Perle, attesa nelle sale italiane a partire dal prossimo 23 marzo, ci conduce nel fantastico mondo di Marty, il “topino dei denti”. Tutto ha inizio quando una bambina di nome Lucia perde un dentino. La piccola è spaventata e papà Daniel e mamma Linda cercano di rassicurarla, raccontandole una favola: ogni volta che un bimbo perde un dente un topino di nome Marty arriva nella sua cameretta, prende il dentino e lascia in cambio una moneta. Ed ecco che, quasi per magia, da questo momento ha inizio una meravigliosa ed incredibile avventura.

La favola prende vita e questo succede grazie a due elementi fondamentali nel mondo di Marty, l’amicizia e la collaborazione. Infatti c’è un topolino che controlla ciò che succede e riferisce ad un altro, che a sua volta lo racconta ad un altro…fino a che la notizia arriva a Marty. Il nostro simpatico protagonista, così come i suoi amici topolini, vive in una barca dove i dentini dei bambini vengono puliti, lavorati e lucidati fino a trasformarli in preziose e brillantissime perle. Una volta pronte, queste vengono portate dal gioielliere Dante che dà loro il corrispettivo in oro del peso delle perle.

Per anni il viaggio di Marty dalle case dei bambini alla sua barca è sempre stato tranquillo, a tratti anche noioso, ma qualcosa di pericoloso sta per accadere! Il nostro topino viene rapito con lo scopo di rubare sia la sua barca che il suo tesoro. La piccola Lucia ormai si è appassionata e non riesce ad accettare che la storia finisca così. Con l’aiuto del cugino Oliver, disobbedendo ai genitori e senza pensare alle conseguenze, si lancia nella pericolosa impresa di salvare Marty, iniziando così a vivere una di quelle avventure che ti fanno capire che non bisogna essere bambini per credere nei sogni...

"Il Topolino Marty e la Fabbrica di Perle" è prodotto da Pablo Bossi e Julio Fernandez. Coproduttori sono la Patagonik Film Group (Argentina), la Filmax (Spagna) e la Castelao Productions. Il regista è Juan Pablo Buscarini che ha dichiarato:  “Ero molto sorpreso dal fatto che l’industria cinematografica dell’America Latina non avesse ancora utilizzato il protagonista di una della favole più famose al mondo. Essendo un regista che si dedica principalmente a film di animazione o per bambini, ho colto al volo questa occasione.”

“Insieme allo sceneggiatore Enrique Cortés, abbiamo creato una commedia per tutta la famiglia e siamo convinti del fatto che questo personaggio sia strettamente legato all’istituzione della famiglia ed in particolar modo ai bambini, alla loro immaginazione ed alla loro crescita.” 
E ancora: “Abbiamo cercato di esplicitare questo concetto attraverso la stretta coesistenza tra la vita di tutti i giorni di moltissime persone e l’universo di fantasia in cui vive Marty, a cui nessuno prima d’ora aveva mai dato un volto ed una voce.”

FILM E PERSONE