NOTIZIE

Markette in tv

Nuovo appuntamento con il contenitore notturno di LA7, con "personaggi noti, stranoti e sconosciuti" e una novità che arriva direttamente dalla Cina.

Piero Chiambretti

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace
Piero Chiambretti torna alla carica su La7. Prossimo ai 50 anni (li compirà nel 2006) ma con la consueta energia di un ragazzino, tenterà per il secondo anno consecutivo di farsi spazio tra i programmi di seconda serata proposti da Rai e Mediaset. Dall’11 ottobre, ogni martedì, mercoledì e giovedì alle 23.30, sarà nuovamente al timone di Markette- Tutto fa brodo in tv, il programma di cui è autore insieme a Tiberio Fusco, Romano Frassa e Irene Gergo.

Saremo soddisfatti se ripeteremo il successo di ascolti e di critica della scorsa stagione’- ha dichiarato il direttore di La7, Antonio Campo Dall’Orto. Il programma, che si è rivelato uno degli appuntamenti più attesi della seconda serata televisiva, non cambia formula e neanche personaggi, al limite ne aggiunge qualcuno in più. Ad irrompere sui nostri teleschermi ritroviamo gli opinionisti Marco Eugenio Brusutti, solare e angelico, che risponde sempre con il sorriso, e il suo opposto, Costantino della Gherardesca, surreale, sarcastico e tagliente.
 
Confermata la presenza della musa brasiliana, Magda Gomes,  tanto affascinante quanto silenziosa, che continuerà a far sognare accompagnata dai versi di Giorgio Albertazzi, e dell’artista d’avanguardia minimalista e autodistruttiva Xena. Poi Aldo Izzo, in una nuova veste tutta da scoprire,  Melanie Moore, l’inviata davvero speciale che, spostandosi tra l’Italia e gli Emirati Arabi, continuerà a dare lezioni sulla seduzione e sul mondo femminile, e Claudio Lauretta con le sue imitazioni di Antonio Di Pietro. Dopo aver terminato le registrazioni de La Talpa in Kenia, tornerà la soubrette più esplosiva, Sylvie Lubamba. “La accoglieremo come una reduce – dice Chiambretti – le daremo asilo politico”.

Vedremo, non più come ospite ma stabilmente, il mimo e attore con la passione per gli anni Ottanta, Gennaro Cosmo Parlato, lanciato proprio da Markette, e l’attrice ed autrice comica Rosalia Porcaro. Nell’anno caldo delle elezioni non poteva mancare Daniele Capezzone, segretario dei Radicali Italiani, in veste di opinionista satirico. Tra le succulente novità la moglie del ministro Roberto Calderoli, Sabina Negri, e il vice direttore di Chi, Alfonso Signorini, uno dei pochi giornalisti a sapere davvero tutto di tutti. A lui sarà affidata una rubrica dedicata alla fenomenologia dei principali volti della tv. Il superospite della prima serata sarà Romano Prodi. Dulcis in fundo, il ritorno di Markette sarà segnato da un ulteriore novità: ben presto ci si accorgerà che la Cina è sempre più vicina all’Italia, non solo economicamente, ma anche in tv...

FILM E PERSONE