NOTIZIE

Maison Ikkoku, una storia d'amore

Per la prima volta in DVD una delle commedie sentimentali più amate e più popolari tra gli amanti degli anime

Cara dolce Kioko

19.05.2009 - Autore: La redazione
Una delle commedie sentimentali più amate e più popolari finalmente è arrivata in dvd. Chi non ricorda le traversie d’amore di Yusaku Godai, studentello universitario un po’ sfigato, innamorato perso della bella Kyoko Otonashi, direttrice della sgangherata pensione Ikkoku? Da Rumiko Takahashi, regina incontrastata dei manga degli anni ’80, ecco un’opera unica che mescola poesia -i trenini che si odono in lontananza, i petali dei ciliegi in fiore trascinati via dal vento-, sentimento, ironia e divertimento.

Ma Maison Ikkoku non è soltanto la storia di due giovani che si scoprono innamorati e tentano di costruire un rapporto in un mondo troppo complicato; è anche il racconto corale di un gruppo di persone che il destino ha riunito in una vecchia casa, dove la quotidianità è presente in piccoli gesti e nella semplicità delle parole. E' da sottolineare inoltre che la situation comedy nata dalla matita di Rumiko Takahashi, dopo Lamù la ragazza dello spazio e prima di Ranma ½, si distingue per il realismo dei rapporti sentimentali e il continuo tono sostenuto da vera commedia degli equivoci.

Tutto è curato nei minimi dettagli nei 96 episodi della serie prodotta a partire dal 1986: il design dei personaggi ricreato da Akemi Takada (Creamy) e Yuji Moriyama (Lamù), la musica di Kenji Kawai e le canzoni che corredano le sigle di apertura e chiusura, la regia di veterani dell’animazione come Kazuo Yamazaki (Proteggi la mia Terra) e Takashi Anno (Miracle Girls).  Difficile scegliere il momento “top”, quello d’antologia, perché in ogni episodio accade qualcosa che resta nella memoria se non addirittura nel cuore. Chi non ricorda la banda di casinisti che affolla la cameretta, la stanza numero 5, di Godai?

Il dvd della serie animata tratta dal fumetto della Takahashi e prodotta da Kitty Film e Studio Deen è presentato da Yamato Video che come già con Orange Road, ancora una volta  si incarica di recapitare ai fan impedibili storie d’amore.  "Maison Ikkoku" è una serie televisiva animata che non teme confronti con i live-action seriali e che all’epoca ottenne ottimi indici di gradimento alla Tv giapponese. Adesso per la prima volta è stata raccolta in 8 DVD box contenenti ognuno 12 episodi suddivisi su 2 dischi. L’edizione è arricchita dai sottotitoli fedeli all’edizione originale giapponese.
Di seguito le caratteristiche tecniche delle uscite di Aprile:

YD - 0605             MAISON IKKOKU – cara dolce Kyoko             Vol. 05            300’            € 29,99
Disco 9
49 – Una problematica fobia                                        50 – Il nuovo inquilino
51 – La spia                                                                 52 – L’anniversario
53 – Primo giorno di lezione                                     54 – Tentativi di seduzione

Disco 10
55 – Una notte insieme                                     56 – Arrivederci Yagami
57 – La ragazza dei cani                                                58 – La proposta
59 – L’equivoco                                                      60 – L’addio

Godai è uno studente di limitate ambizioni che vive in una modesta stanza d’affitto. La casa, soprannominata Maison Ikkoku (la casa di un momento) è vecchiotta e decisamente scomoda, e gli altri inquilini sono decisamente invadenti: la esuberante signora Ichinose, la bella Akemi sempre in negligé, e il misterioso signor Yotsuya, pronti a festeggiare al minimo pretesto, naturalmente sempre nella stanza di Godai. Ma da quando è arrivata come amministratrice la bella e riservata Kyoko, il poveretto non vuole nemmeno pensare alla possibilità di un trasloco. Godai non riesce a confessare all’ignara Kyoko il proprio amore, ma lentamente la loro relazione si sviluppa e approfondisce, nonostante infiniti ostacoli e fraintendimenti.
Audio: italiano 1.0,  giapponese 1.0
Extra: Sigla di apertura “Sunny shining Morning”, sigla di chiusura “Sayonara no Dessin” – versione originale, textless, karaoke, traduzione.
Sottotitoli: italiano fedele all’edizione originale
Trailer: sì
Formato video: 4:3

FILM E PERSONE