NOTIZIE

Mai dire Gialappa's

Sono i tre personaggi della "Gialappa's Band", definiti da qualcuno geni della nostra televisione, da altri opportunisti senza il minimo talento.

Mai dire Gialappa's1

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
La Gialappa\'s Band, così chiamata dal nome di un tubero messicano da cui si estrae un purgante per cavalli e composta da Carlo Taranto, Marco Santin e Giorgio Gherarducci, è un trio di caustici e irriverenti speaker, scopritori di talenti comici, inventori di una formula mediatica che non ha mai smesso di funzionare. Loccasione in cui i tre hanno scelto di chiamarsi \"Gialappa\'s\" è stata Messico \'86 con le folli radiocronache dei mondiali di calcio. Un po\' \"Saturday Night live\" e un po\' \"Monty Python\", la Gialappa\'s ha costruito soprattutto un modulo originale di racconto televisivo: dialogano fuori campo con gli ospiti e i conduttori senza mai apparire in video creando così una sorta di \"radiotelevisione\" in cui le voci dei tre sono oramai icone riconoscibilissime. I tre nell\'ambito dello spettacolo hanno fatto praticamente di tutto, radio, tv (dal 1990), cinema(un unico film, intitolato Tutti gli uomini del deficiente), addirittura sceneggiato sit-com. Nella maggior parte dei documenti che li riguardano si parla di tre divi inaccessibili e saccenti, intrattabili fino all\'ipocondria. Certo, la saccenza e l\'intrattabilità ci sono ma più che altro per esigenze di scena... Sono notoriamente comunisti. Carlo Taranto, il famoso \"signor Carlo\", è il componente vegetariano del trio, il più anziano e saggio, ci risulta sposato. E\' lui che si occupa di insultare i telespettatori che intendessero cambiare canale durante la pubblicità con epiteti come \"chi cambia canale è un burfaldino!\" (forse il più celebre) oppure \"chi cambia canale è una pantegana\" (con riferimento all\'indimenticabile fuoriclasse dell\'Inter Jurgen Klinsmann, detto la Pantegana Bionda). La sua voce è la più riconoscibile del gruppo. Marco Santin, di origini veronesi, è lo scapolone. Giorgio Gherarducci è sposato con Debora e suo padre è stato giornalista sportivo. Innumerevoli i programmi da loro ideati: da Mai dire gol a Mai dire Tv, da Mai dire banzai a Mai dire maik a Mai dire Grande Fratello. La loro trasmissione cult è stata sicuramente \"Mai dire gol\", un luogo di produzione di tipi umani, una fucina di tormentoni linguistici, programma nel quale i tre hanno cercato, con la consueta, sagace, ironia, di mettere alla berlina vizi e costumi, soprattutto legati al mondo del calcio, dello Stivale. Nel corso degli anni al loro fianco si sono alternati i massimi rappresentanti della nuova comicità italiana, che la Gialappas ha lanciato o di cui, in alcuni casi, ha letteralmente ricostruito la carriera: da Aldo Giovanni e Giacomo, a Teo Teocoli, da Antonio Albanese a Gioele Dix, da Gene Gnocchi a Fabio De Luigi, da Alessandro Bergonzoni a Claudio Bisio, da Francesco Paolantoni a Paolo Hendel, da Daniele Luttazzi a Raul Cremona, da Luciana Littizzetto a Bebo Storti (meglio noto per gli appassionati come il \"Conte Uguccione\"), da Ale e Franz a Marco Milano (Mandi-Mandi), da Maurizio Crozza ad Ugo Dighero, da Walter Fontana a Paola Cortellesi; una miriade anche i conduttori scelti dal trio per le loro improbabili trasmissioni: per citarne solo alcuni, Simona Ventura, Claudio Lippi, Hellen Hidding, Alessia Marcuzzi e la simpatica Manuela Arcuri. Senza scordare il mito, lOttusangolo alias Sergio Volpini, oltre a tutti gli altri ragazzi del \"Grande Fratello\" spietatamente presi per i fondelli a Mai dire Grande Fratello. Della Gialappa\'s circolano foto antiche, del genere sempre quelle con tutti i capelli! Se non aprono bocca nessuno li riconosce e per nulla al mondo rinuncerebbero ai tre mesi canonici di vacanze estive come si usava a scuola, dai cui banchi non si sono mai mossi, eterni Peter Pan, o forse sarebbe meglio dire Gian Burrasca, che non sono altro!    
FILM E PERSONE