La seconda stagione di Lost si avvia alla sua conclusione. Tra una settimana esatta, lunedì 4 dicembre a partire dalle 21, Fox (canale 1110 di SKY) propone, in prima visione assoluta in Italia, l' appuntamento imperdibile con il finale del secondo ciclo. Come promesso dagli autori, finalmente sarà fatta luce su tre punti oscuri. Si scoprirà la ragione della caduta del volo 815 della Oceanic, cosa può accadere se non si preme il tasto di invio del computer all’interno della botola e se Michael (Harold Perrineau) riuscirà a riabbracciare suo figlio Walt (Malcolm David Kelle).
Se da un lato questi nodi saranno sciolti, dall’altro, in perfetto stile Lost, altri e forse ancora più intriganti misteri vedranno la luce. E saranno naturalmente gli ultimi secondi dell'ultimo episodio a sfatare alcune delle più suggestive teorie interpretative elaborate dagli appassionati. La prossima stagione, la terza, che andrà in onda su Fox in prima visione assoluta in Italia nell’autunno 2007, dovrà rispondere quindi a numerosi interrogativi: chi sono i misteriosi abitanti dell’isola? Cosa vogliono realmente da Jack (Matthew Fox) e compagni? A cosa servono gli strani bunker?
Creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber, la serie è stata girata interamente alle Hawaii e ha vinto ben 6 Emmy Award, tra cui quelli per la miglior regia, musica ed effetti speciali, un Golden Globe come miglior serie drammatica e il premio come miglior cast della categoria Screen Actors Guild Awards. Gli ultimi due episodi della seconda stagione in USA hanno toccato picchi di 20 milioni di spettatori. Infine ricordiamo che la prima stagione di Lost è stata trasmessa in 207 paesi di tutto il mondo, la seconda in 202.


NOTIZIE
Lost, la resa dei conti
Manca una settimana all'attesissimo finale di stagione della seconda serie di Lost. Arrivano molte risposte ma tanti nuovi interrogativi si affacciano all'orizzonte

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace