NOTIZIE

Lost 2, le novità

Tra gli aspetti più interessanti della seconda stagione la comparsa sulla scena di nuovi personaggi e il mutamento dei rapporti interpersonali tra i protagonisti

Lost, cast completo

19.05.2009 - Autore: la redazione
E’ partito riproponendo il finale mozzafiato dell’ultimo episodio della 1^ stagione -l’apertura della misteriosa botola- il secondo capitolo della saga dei sopravvissuti al volo Oceanic 815 Sidney-Los Angeles. 44 giorni dopo il disastro aereo il gruppo è costretto a continuare a lottare per fronteggiare le ostilità di varia natura: climatiche ma anche, almeno apparentemente, sovrannaturali. Nel corso dei giorni passati sull’isola, i protagonisti sono diventati coscienti dei misteri che cela il luogo su cui sono atterrati e soprattutto hanno raggiunto la consapevolezza che anche le persone che sembrano affidabili possono trasformarsi in nemici senza scrupoli. Insomma tutti, anche gli eroi, hanno i loro segreti e demoni personali da cui fuggire.

L’isola nasconde tanti segreti: rumori e voci, bizzarre creature, la presenza inquietante di una donna francese all’apparenza squilibrata, un gruppo di persone dalle oscure origini che i naufraghi chiamano “gli altri” e infine la botola all’interno della quale nessuno sa cosa o chi si nasconda. Uno degli aspetti più interessanti di questa seconda stagione è certamente la comparsa sulla scena di nuovi personaggi come Ana-Lucia Cortez (Michelle Rodriguez), Libby (Cynthia Watros) e l'enigmatico Mr. Eko (Adewale Akinnuoye – Agbaje).  Altri nuovi incontri sono quelli con Desmond (Henry Ian Cusick) e Henry Gale (Michael Emerson).

Fondamentale anche l’entrata in scena della Dharma Initiative, società segreta composta da un gruppo di scienziati di tutto il mondo coinvolti in una ricerca su ampia scala, condotta in varie discipline come la meteorologia, la parapsicologia e la zoologia, che potrebbe essere la responsabile degli strani avvenimenti sull'isola. Nel frattempo i personaggi della prima stagione subiscono delle trasformazioni in particolare per quello che concerne le dinamiche interpersonali. ll rapporto tra Jack (Matthew Fox) e Locke (Terry O'Quinn) diventerà più teso a causa della determinazione di questo ultimo nel voler svelare i segreti della misteriosa botola; il destino di Sawyer (Josh Holloway), Michael (Harold Perrineau Jr.) e Jin (Daniel Dae Kim) sarà deciso dal gruppo degli “altri” che, nell’ultima puntata della 1° stagione hanno rapito Walt (Malcolm David Kelley), il figlio di Michael.

Sun (Yunjin Kim), diventerà più autonoma rispetto al marito e la forzata separazione accrescerà il loro amore, mentre sarà approfondito il passato turbolento di Kate (Evangeline Lilly). Charlie (Dominic Monaghan) stringerà un’intensa amicizia con Claire (Emilie de Ravin) ma l’ombra della droga da cui è stato a lungo dipendente sarà sempre presente come una tentazione costante. I numeri, che hanno cambiato e poi rovinato la vita ad Hurley (Jorge Garcia), continueranno a dominare la sua vita. Da parte sua Shannon (Maggie Grace) capirà se Sayid (Naveen Andrews) è l’uomo che ama mentre la memoria dell’amato fratellastro Boone continuerà a tormentarla.

Negli Stati Uniti, il programma vanta una media di 23.5 milioni di telespettatori a settimana e la seconda stagione lo ha consacrato campione di ascolti battendo Desperate Housewives nella fascia del primetime. Osannato dalla critica e dal pubblico, Lost ha collezionato nel 2005 ben 6 Emmy Awards, tra cui migliore regia, musica ed effetti speciali, mentre nel 2006 ha vinto 1 Golden Globe come miglior serie drammatica e il premio come miglior cast della categoria Screen Actors Guild Awards. Numerosissimi i siti internet e i blog dedicati all’innovativa serie tv molti dei quali incentrati sulle teorie dei telespettatori che hanno creato: mappe dell’isola, dell’interno della botola e hanno diramato moltissimi spoiler (la maggior parte inventati) e news.

FILM E PERSONE