Un tempo si mettevano in palio pellicce di visone e gettoni d’oro, oggi il montepremi più ambito è un contratto a tempo indeterminato. Nell’Italia precaria e disoccupata infatti a far davvero gola è la stabilità e, potendo sognare in grande, la meritocrazia. Ed è interpretando questo sentimento diffuso che su La7 debutta un format originale di Verve Media Company. Che nessuno però si azzardi a chiamarlo reality, perché si tratta più di un talent che incrocia un programma di servizio nel connettere domanda e offerta e, ad essere puntuali, preferisce iscriversi nella categoria del social entertainment. Meglio: lo show segue il percorso di tre candidati che si sono distinti nel corso di precedenti selezioni e che adesso vengono messi a confronto nella fase finale di quel percorso di formazione volto ad individuare il profilo professionale più idoneo ad un lavoro di volta in volta assegnato da un’azienda diversa.
Nell’arco di 12 puntate i tre giovani che, per ragioni logistiche condivideranno anche un appartamento, saranno seguiti dalle telecamere. Questo permetterà al pubblico di avvicinare le preoccupazioni, le paure, le incertezze, le ansie e le difficoltà che affronta chi è in cerca di lavoro, senza nessuno spazio per voyerismi e melodrammi.
Le registrazioni della settimana di training e del periodo di stage verranno commentati dall’ex Iena Sabrina Nobile e, perché si delinei chiaramente il profilo di ciascun candidato, la conduttrice si rivolgerà direttamente ai tre concorrenti, ai rappresentati dell’azienda coinvolta, ad alcuni esperti del settore, e alla consulenza di Giordano Fatali, Presidente di HRC (community dei direttori del personale).
La sede del colloquio decisivo sarà lo studio ed è qui che l’azienda sceglierà il suo candidato e gli farà firmare l’agognato contratto. Per i due esclusi HRC ha poi previsto ulteriori attività di formazione mirate a scortarli verso altre opportunità d’impiego che il programma racconterà nel corso di puntate successive.
“Il contratto. Gente di talento”
, debutta su La7 martedì 22 febbraio alle 21:10. Intrattenimento sociale e solidale quindi, in ordine con il profilo di un network sempre più determinato a stabilire un nuovo polo dell’informazione e dell’approfondimento.


NOTIZIE
L'Italia che lavora
Sabrina Nobile conduce su La7 il primo programma di social entertainment. Uno show sperimentale che accompagnerà i giovani nella ricerca di lavoro e nella formazione professionale. In palio: la firma di un contratto a tempo indeterminato.

22.02.2011 - Autore: Alessia Laudati