NOTIZIE

Le visioni di Raven

Dal 24 febbraio Disney Channel lancia "Raven" ( il titolo originale è "That's So Raven") una nuova serie prodotta dalla Brookwell McNamara Entertainment in associazione con Disney Channel, in onda dal lunedì a venerdì alle 20.00.

Raven

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Dal 24 febbraio Disney Channel lancia "Raven" ( il titolo originale è "That's So Raven") una nuova serie statunitense prodotta dalla Brookwell McNamara Entertainment in associazione con Disney Channel. Il serial costituito da 21 episodi andrà in onda dal lunedì a venerdì alle 20.00.   La protagonista di questa nuova serie è una ragazza di colore, Raven Baxter( interpretata da Simone Raven), estroversa, dotata di una dote naturale: riesce ad avere delle visioni del futuro di coloro che la circondano.   Ma come mai questa capacità genera una serie di equivoci e di situazioni paradossali e divertenti? Perché l'interpretazione di questi segni non sempre, anzi quasi mai, è corretta.   Aiutata dagli amici Eddie(Orlando Brown) e Chelsea( Annalisa Van Der Pol), e spesso criticata dal saggio fratellino Cory(Orlando Massey), Raven è tenuta con i piedi per terra dai suoi genitori, Tonya(T'Keyah Crystal Keymàh) che è un insegnante e Victor(Rondell Sheridan), che fa il cuoco, strenuamente impegnati in questa ardua lotta.   L'immaginazione e la fantasia di Raven però è pari alla sua testardaggine e per questo spesso rischia brutte figure e svariati inconvenienti. In effetti le sue visioni creano problemi a lei e ai suoi amici piuttosto che risolverli.   Interpretata da Simone Raven, nata ad Atlanta, ha iniziato la sua carriera da piccolissima prima come modella, in seguito, dopo il trasferimento a New York, diviene beniamina del pubblico americano interpretando nel 1989 all'età di tre anni "The Cosby Show". Inizialmente si pensava fosse troppo piccola ma la bravura nell'imparare le battute a memoria e la sua spontaneità le regalano il successo. E ancora non la possimao non ricordare nel ruolo di Charisse, la figlia ribelle di Eddie Murphy in "Dr Doolittle".   Raven sorregge a meraviglia questa commedia divertente e spassosa adatta non solo ai ragazzi ma piacevole anche per gli adulti. Negli Stati Uniti "That's So Raven" e la sua interprete sono così popolari da spingere gli autori a considerare una seconda e terza stagione e per mantenere gli ascolti alti si pensa anche alla possibilità di una versione cinematografica.
FILM E PERSONE