E’ sempre più tempo di fiction. Tanta fantasia e passione, ma condita con una dose massiccia di storia. Perchè, a quanto pare, il popolo dei telespettatori e in particolare la sua declinazione femminile, vuole ancora sognare ma non disdegna di ricordare.
Dopo l’incredibile successo di Elisa di Rivombrosa, ecco dunque, a confronto nella prima serata di domenica 29 febbraio lo sceneggiato in 13 puntate “Orgoglio” su Rai Uno e la serie in 12 puntate “Le Stagioni del Cuore” su Canale5.
Da un lato Elena Sofia Ricci e Daniele Pecci, rispettivamente marchesina e umile contadino, sono i protagonisti di una tormentata storia d’amore sullo sfondo dei primi anni del ‘900. Dall’altro un terribilmente affascinante Alessandro Gassman con Anna Valle ripercorre 33 anni della nostra storia sull’onda di una grande passione.
“Le Stagioni del Cuore”, regia di Antonello Grimaldi, è prodotto per RTI da Angelo Rizzoli che lo giudica senza timore un film che si avvicina molto al cinema. Insomma quasi un riscatto della televisione, per dimostrare che anche qui può essere di casa la qualità. Certamente non si è risparmiato sul cast che vede attori affermati e molto amati dal pubblico come, oltre a Gassman e alla Valle, Martina Stella, Paolo Seganti, Eliana Miglio, Arnaldo Ninchi solo per citarne alcuni.
Tre i suoi elementi cardinali: contesto storico, amore e passione, emancipazione femminile. E’ una grande storia d’amore tra Sergio (interpretato da Alessandro Gassman) e Claudia (Anna Valle) che cresce e attraversa gli anni che vanno dal ’40 al ’73, contemporaneamente alle profonde trasformazioni subite dal nostro paese.
“E’ stata soprattutto l’opportunità di rappresentare la vita di un uomo seguendone tutte le tappe fondamentali, che mi ha convinto a partecipare a questa fiction”- afferma Gassman. “Sergio è un uomo molto rigido che gli eventi e la sua sensibilità aiuteranno a diventare più moderno”.
Nello scorrere del tempo si segue anche l’evoluzione di un’altro rapporto, quello tra madre e figlia (interpretata da Martina Stella). Come sottolinea la giovane attrice, Emma è una ragazza del ’68, ribelle, aggressiva e complicata.
“Nelle dodici puntate-afferma il regista- ho cercato di raccontare la vita”. Per questo ci sono i sentimenti ma anche invenzioni e fallimenti, c’è la progressiva evoluzione della donna nella società italiana, l’occupazione dell’università, musiche e libri, matrimoni, nascite e funerali, baci e schiaffi.
La storia promette di non scivolare nella banalità, lasciando spazio anche a colpi di scena. Sarà per esempio Gianni (interpretato da Paolo Seganti), giovane studente idealista e primo amore di Claudia, a rivelarsi poi il “cattivo” della storia, che, dopo essersi dileguato all’improvviso, torna a contrastare l’amore tra i due protagonisti.
Intanto attori, autori, sceneggiatori, produttori sono così innamorati della serie che si stà già scrivendo la sceneggiatura per il seguito...


NOTIZIE
Le stagioni del cuore
L'ultima domenica di febbraio su Canale5 la passione si mescola alla storia con una nuova serie intitolata "Le Stagioni del Cuore", protagonisti Alessandro Gassman e Anna Valle. Mentre Rai1 risponde con "Orgoglio", nei cuori e nella mente di molti resta ancora "Elisa di Rivombrosa".

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace