NOTIZIE

Le new entry di Disney Channel

Un autunno ricco di novità quello del canale che compie tre anni in Italia. Nuovi cartoon e importanti prime televisive.

Disney Channel

19.05.2009 - Autore: Francesca Fornario
Dici Disney e pensi, a seconda delletà che hai, a Topolino o al Re Leone, a Paperone o al Gobbo di Notre Dame, e su Disney Channel ti aspetti di trovarci solo quello. Invece no, oltre ai vecchi e nuovi personaggi, nella grande famiglia Disney cè spazio anche per gli alieni, le lontre e udite udite i robot. Il tutto ovviamente rivisitato secondo la filosofia pedagogica disneyana, e quindi quelli che trovate ogni mattina su Disney Channel sono robot formato famiglia, i componenti della Robofamaly, Rolie Polie e Olie, con papà e mamma robot, il nonno Pappy, la sorellina Zowie e il cane Spot, marchingegni con lanima e laspetto rassicurante di patatine con lantenna. Il criterio del canale Disney, incluso nel pacchetto Superpremium di Tele+, è quello di trasmettere nellarco della giornata cartoni specifici per ogni fascia detà, da quella prescolare a quella di chi ancora apprezza Fantasia, il musical animato sulle note di Bach, Beethoven e Stravinskij, presto in prima tv esclusiva su Disney Channel. Ossia la fascia detà che abbraccia tutti, studenti e pensionati, uniti dalla comune passione per i cartoon dautore. Ai piccolissimi è dedicata la programmazione mattutina, con tante novità in programma. Come ad esempio le avventure dellorsetto Pooh. Che non è una novità, direte, ma sbagliate, perché nella serie in arrivo su Disney Channel Pooh e i suoi amici sono veri pupazzi, animali di stoffa animati a passo uno, come le pollastre di Galline in fuga. Pupazzi sono anche i protagonisti di Bear nella casa blu, che torna con nuovi episodi. Sempre per i piccoli è in arrivo la serie animata: Stanley, dal nome del protagonista, un bambino lentigginoso che ama gli animali e riesce a comunicare con loro. I creativi di Disney Channel hanno anche tentato limpossibile adattando un format adulto come il documentario allimmaginario dei bimbi piccoli: Il fantastico mondo degli animali è un viaggio interattivo che fonde immagini reali di leoni e gazzelle ai fotogrammi dello zoo Disney, da Bambi a Timon e Pumba, la strana coppia che anima i pomeriggi del canale, rivolti ai più grandi. Proseguendo a spulciare tra le novità del palinsesto pomeridiano, viene voglia di soffermarsi su Sorriso dargento, le avventure animate di una ragazzina di nome Sharon, che porta lapparecchio ai denti. E la macchinetta, fonte di imbarazzo per tanti bambini, si rivela dotata di poteri magici. Altra new entry è Lloyd, tredici anni, segni particolari: alieno, ultimo nato dalla fantasia dei creatori di RicreAzione, che prosegue con nuovi episodi insieme alle serie Finalmente weekend, Doug, Pepper Ann e i classici Aladin e La carica dei 101, che si è trasferita in campagna per sfuggire alle insidie di Crudelia Demon. La sera di Disney Channel è dedicata al cinema di animazione, e dunque ai bambini di tutte le età, compresa quella pensionabile. Il 3 ottobre sbarca Tarzan, presto seguito da Fantasia e Il gobbo di Notre Dame, oltre ai sequel Il Re Leone II, con lentrata in scena della piccola Kiara, primogenita di Simba e Nala e Timon e pumba nellinedita veste di babysitter, e La Sirenetta II: Ritorno agli abissi, con la figlia Melody, curiosa e incosciente come mamma Ariel, che decide di tornare negli abissi per salvare il regno di nonno Tritone dalla perfida Ursula. Per quelli che sono arrivati fin qui con un pizzico di delusione per aver perso le tracce di Topolino e Paperino ecco la buona notizia: in prima serata su Disney Channel andrà in onda linedita serie House of mouse: Il Topoclub, dal nome del locale notturno in cui per la prima volta i più celebri personaggi Disney, da Mulan a gli indimenticabili Pippo, Pluto, Minni, Pinocchio, Biancaneve e Peter Pan, si ritrovano insieme. Topolino e Paperino, gestori del locale, sono aiutati dalla manager Minni e da Paperina, addetta ad intrattenere gli ospiti. Mentre Pippo, al comando di un plotone di valorosi pinguini, non può che essere il capo cameriere.    
FILM E PERSONE