NOTIZIE

La valanga: la tragedia dell'hotel Rigopiano diventa una miniserie TV

Lo ha annunciato Pietro Valsecchi, amministratore delegato di Taodue: quattro puntate da 50 minuti che andranno in onda a un anno dai fatti

I resti dell'hotel Rigopiano

08.02.2017 - Autore: Marco Triolo (Nexta)
È passato poco meno di un mese dalla tragedia dell'hotel Rigopiano, travolto da una valanga sul Gran Sasso. Ventinove le vittime di quella che è stata definita la valanga più grave in Italia dal 1916. Undici i superstiti. Una storia che sarà raccontata in una miniserie TV di quattro puntate da 50 minuti l'una, intitolata La valanga e prodotta da Taodue. Lo ha annunciato Pietro Valsecchi, amministratore delegato di Taodue, in un comunicato:

“È un progetto molto importante – ha detto Valsecchi – che stiamo scrivendo con il supporto e il coinvolgimento di chi ha vissuto in prima persona questa vicenda: superstiti, famigliari delle vittime, soccorritori. Sono state giornate che abbiamo seguito tutti con emozione e partecipazione, in un'alternanza di sentimenti, dalla trepidazione per chi era intrappolato, il sollievo per chi è stato salvato, la commozione per le vittime, l'ammirazione per chi ha lottato fino all'ultimo per salvare vite umane e infine anche la legittima domanda che tutti si pongono: si poteva evitare questa tragedia? Con questa miniserie, certamente molto impegnativa produttivamente, vorremmo fare luce sulla verità dei fatti e insieme rendere omaggio alle vittime e a tutti quegli uomini e donne che, in condizioni proibitive e a rischio della loro stesa vita, non si sono risparmiati, lavorando senza tregua per cercare i superstiti”.

Le riprese inizieranno a settembre, mentre la messa in onda è prevista a gennaio 2018, a un anno dalla tragedia. Resta la domanda: è giusto toccare un episodio drammatico così recente con un prodotto televisivo così immediato? Certamente le intenzioni sembrano buone, ovvero “fare luce sulla verità dei fatti” e soprattutto rispondere alla domanda “si poteva evitare questa tragedia?”. Quel che è sicuro è che si tratta di un argomento estremamente delicato: Taodue si è imbarcata in un'impresa che attirerà su di sé critiche indipendentemente dalla riuscita o meno del progetto. Staremo a vedere il risultato.
FILM E PERSONE