

NOTIZIE
"La seduzione del male", una storia da film
La seduzione del male, una storia da film

12.04.2007 - Autore: Renato Della Valle
Andrew Vachss è stato salutato dalla critica e dal pubblico come lerede di James Ellroy. Un duro che scrive romanzi duri.
Finalista del Premio Scerbanenco, il suo ultimo lavoro La seduzione del male è stato presentato al Noir in fest di Courmayeur. Il protagonista è lo stesso degli altri tre suoi romanzi pubblicati in Italia (in totale ne ha scritti una decina): Burke, investigatore privato senza licenza, ma molto richiesto anche dalla polizia quando le indagini prendono una piega hard. Nella giungla metropolitana di New York si può stare solo dalla sua parte: cresciuto in un brefotrofio, dove era stato mandato da un giudice dal cuore di ghiaccio, Burke ha dichiarato guerra ai killer, ai pedofili, agli sfruttatori delle debolezze umane. Sui metodi lui -duro disilluso cresciuto tra orfanotrofi e carceri- non ammette ingerenze. Né le ammette sui suoi compagni davventura, una sorta di mini-esercito di genii (ognuno col suo bravo soprannome) che opera perché sia fatta giustizia quando la legge non la fa. E la morte di Crystal Beth (uccisa da un folle ad un raduno pubblico di gay) è unottima ragione per vederlo allopera in quegli ambienti di Queens dove il sesso ad ore completa una partita di biliardo e dove i gay vengono regolarmente pestati e uccisi solo perché sono tali. Altro sangue scorrerà prima che Burke dipani la matassa, inseguendo un killer che si firma Homo Erectus e che invia le sue fantasie via modem a migliaia di persone. Lindagine quindi è sì sul campo, ma anche attraverso i computer, i segreti degli hacker e le insidie delle chat.
Vachss ha una scrittura mozzafiato, forte (non è il vostro genere se avete il palato delicato), affilata come un coltello, ed è impegnato in prima persona nella lotta contro la pedofilia: infatti è un celebre avvocato i cui unici clienti sono bambini vittime di abusi. E stato anche consulente dei servizi sociali statunitensi, direttore di un carcere di massima sicurezza per giovani violenti e ricercatore per il Public Health Service dellOhio. La sua scelta di ispirarsi alla realtà mira a sensibilizzare lopinione pubblica sul problema della violenza su minori, che spesso ingrossa solo lenorme casistica dei tribunali.