NOTIZIE

La Principessa Luna Argentata

C'era una volta una principessa di nome Luna Argentata, che viveva nel Regno dell'Arcobaleno...

principessa luna argentata

19.05.2009 - Autore: Petra F. Bagnardi
Titolo originale: Yume no Crayon Kingdom Dove: Italia 1 Quando: dal Lunedi al Venerdi A che ora: 07:45 Sito Internet: www.toei-animation.co.jp   Cera una volta una principessa di nome Luna Argentata, che viveva nel Regno dellArcobaleno. La principessa era coccolata da due genitori affettuosi, il re e la regina del regno, e circondata da numerosi consiglieri e ministri: il Ministro Rosso, il Ministro Giallo, il Ministro Verde, il Ministro Blu. Insomma, ognuno di questi Ministri indossava un cappello di uno dei colori dellarcobaleno. La principessa, però, era una bambina viziata e con alcuni difetti. Anzi, esattamente dodici difetti. Sono queste le premesse del cartone animato trasmesso su Italia1. In Giappone, la serie è andata in onda sulla Asahi TV nel 1998, ed è stata prodotta nel 1997 dalla Toei Animation, con il titolo di Yume no Crayon Kingdom, tradotto in inglese con Crayon Kingdom of Dreams. In effetti, guardando il cartone animato, sembra di trovarsi nel mondo dei sogni. Tutto, non solo il Regno dellArcobaleno dove vive la principessa Luna, è caratterizzato da brillanti colori pastello. I personaggi sono tutti minuscoli, rotondeggianti, hanno testoline e occhi spropositatamente grandi, i loro abiti sono coloratissimi, così come i loro capelli. Questo mondo onirico e fiabesco è minacciato dal cattivo di turno: Notte Nera. Un sorta di mostro rappresentato come una gigantesca nuvola di fumo, con dei buchi al posto degli occhi, una bocca con denti aguzzi, e delle braccia corte e magre. Il risultato non è un vero e proprio mostro, ma un antagonista buffo almeno quanto lo sono i personaggi positivi. E come loro, estremamente simpatico, giacché i suoi piani malvagi vengono sempre sventati e lui viene spesso ridicolizzato. Anche la Principessa Luna Argentata non è uneroina a tutti gli effetti. Viene descritta, infatti, come una ragazzina viziata e capricciosa. Come si è detto, le vengono attribuiti ben 12 difetti. E 12 sono anche le terre che Luna dovrà percorrere, per salvare il Regno dellArcobaleno da Notte Nera. Dodici regioni che portano i nomi dei dodici mesi. La missione della nostra eroina è di trovare le 12 pietre che sveleranno il segreto per distruggere Notte Nera. Ogni pietra contiene una lettera, che unita alle altre, dovrà dare luogo ad una frase. Per riuscire a risolvere larcano, però, Luna dovrà trasformare i suoi difetti in pregi, così come ha fatto prima di lei la sua antenata, la leggendaria Regina Baloor. Nel suo viaggio la principessa è accompagnata da due fedeli sudditi: il gallo Araessa ed il maialino Ston-Ston. E dal coraggioso e biondissimo Principe Claude. In suo aiuto la protagonista chiama spesso anche dei personaggi-verdure: il signor Melanzano, la piccola Cicorina, lintelligente Porro. Accorrono, uscendo da delle bottiglie, non appena Luna pronuncia la formula: Le verdure fanno bene alla salute!. Altrettanto buffi e strani sono i personaggi in cui si imbatte nel suo viaggio attraverso le 12 regioni. Incontra soldati di Risolandia che combattono contro quello del regno di Hamburger. Deve fare da giudice in una gara di bellezza tra le figlie della signora Cedro, Oleandro, Ciliegio e salvare dei topolini da una talpa gigante, che in realtà vuole essere solo loro amica. Queste e tante altre sono le simpatiche stranezze di questo anime che racconta con ironia una fiaba buffa e divertente.    
FILM E PERSONE