In attesa di Miss Italia, storica manifestazione la cui 66/a edizione si svolgerà a settembre, si rinnova anche quest’anno l’ appuntamento con la bellezza made in Italy sparsa per il mondo. E, per festeggiare i 15 anni della kermesse, intitolata naturalmente Miss Italia nel mondo 2005, sono state annunciate grandi novità. A partire dagli appuntamenti televisivi che, da quest’anno, saranno due: il 28 giugno alle 20.30 su Raiuno va in onda uno Speciale di presentazione delle miss in gara della durata di 25 minuti; il 29 giugno si tiene invece la serata finale che consacrerà la vincitrice, sempre sulla rete ammiraglia di Mamma Rai, questa volta alle 21.
Al timone l’esperto Carlo Conti (otto volte conduttore di Miss Italia nel Mondo), affiancato dalla bellissima vincitrice dell’edizione 2004, la venezuelana Silvana Santaella. La giovane, aspirante conduttrice tv , è legata all'Italia grazie alla nonna materna, originaria di Cerreto Sannita (BN). Fioccano numeri altisonanti: 4700 partecipanti in tutti i continenti, 200 selezioni, 40 finaliste in lotta per il titolo di più bella italiana all’estero. Gli organizzatori non accettano accuse di superficialità e parlano di un evento capace di creare occasioni di festa nelle comunità italiane sparse nei diversi paesi e di un modo valido per le nostre connazionali di conoscere, o di tornare nel Paese di origine dei propri familiari.
Intanto, è un dato di fatto che solo 15 aspiranti miss conoscono la nostra lingua. Per la maggior parte di loro l’Italia è solo il paese del sole, degli spaghetti e della pizza. Dal canto suo Carlo Conti afferma di essere molto legato ai Concorsi di Miss Italia: ‘io sono cresciuto professionalmente con Miss Italia. Ho cominciato a lavorare in televisione presentando la finale regionale di Miss Toscana, poi è arrivata Miss Italia nel Mondo e infine la consacrazione con Miss Italia. I Concorsi dei Mirigliani sono stati una palestra fondamentale per la mia carriera’-afferma.
Tra le grandi novità che riguardano la gara vera e propria, segnaliamo la grande partecipazione del pubblico (per la prima volta a 'Miss Italia nel Mondo' il televoto sarà aperto un giorno prima della finale, consentendo dunque di votare per 24 ore) e la sfida ad eliminazione diretta tra le ragazze. Anche la giuria appare inedita: sarà formata infatti da artisti stranieri, uomini e donne, che si sono affermati nel nostro Paese e che, quanto a bellezza, possono reggere il confronto con le miss. Un edizione rinnovata, molto più televisiva (Miss Italia nel Mondo sarà anche sulle pagine di Televideo) ma le protagoniste restano sempre loro, le partecipanti, o meglio, il loro sogno comune: bucare il video e diventare celebrità.


NOTIZIE
La più bella del mondo
Da Salsomaggiore Terme, Carlo Conti conduce la quindicesima edizione del concorso di bellezza dedicato alle italiane nel mondo.

12.04.2007 - Autore: Rossana Cacace