

NOTIZIE
La notte di Notre Dame
Uno spettacolo emozionante, quello che RAI Uno trasmette Giovedì 4 settembre in diretta dall'Arena di Verona. Per la prima volta infatti verrà trasmesso in tv lo straordinario spettacolo musicale di Riccardo Cocciante "Notre Dame de Paris".

03.09.2003 - Autore: Mimma Orazi
Dalle premesse quello di giovedì 4 settembre su RAI Uno in prima serata alle 20 e 50 è un appuntamento da non lasciarsi sfuggire. La rete ammiraglia di casa RAI trasmette infatti dall'Arena di Verona l'opera in musical Notre Dame de Paris, uno spettacolo che a due anni dal suo debutto in Francia ha raccolto uno straordinario successo di pubblico.
L'opera, scritta da Riccardo Cocciante, Luc Plamondon e Pasquale Panella nella versione italiana, dopo un lungo viaggio di 17 mesi, 400 rappresentazioni, 28 cittá e oltre 1.000.000 di spettatori, viene proposta da RAI Uno in versione integrale alla platea televisiva per essere vissuta al massimo della sua grandezza e del suo splendore. Come nelle più belle e romantiche storie d'amore, "Notre Dame de Paris" ritorna nell'Arena di Verona, il luogo che a detta di molti - un anno fa è stato testimone di uno dei più sinceri e passionali incontri tra uno spettacolo, i suoi protagonisti, e il pubblico degli spettatori.
Da quanto precisato da RAI Uno si sa che la versione televisiva di "Notre Dame de Paris" punta a non ridurre in alcun modo l'impatto scenico né ad offrire minori emozioni di quelle che proverà il pubblico dell'Arena. La presenza delle telecamere sarà l'occasione per vedere da vicino alcuni elementi dello spettacolo, come la maggiore presenza di ballerini per coreografie di più ampio respiro e l'ampliamento del parco luci.
Direttore della fotografia dell'evento televisivo è Cristiano Mastropietro, mentre al regista Fabio Luigi Lionello è affidato il compito di dirigere l'imponente "parco macchine" composto da dodici telecamere.
Dopo Verona, dove l'opera verrà replicata dall'8 al 10 settembre, "Notre Dame de Paris" continuerà il suo tour della penisola con gli spettacoli di Bari (Arena della Vittoria) dal 17 al 21 settembre e a Napoli (Arena Flegrea) dal 25 al 28 settembre.