Cenerentola è una di quelle storie che non teme lo scorrere del tempo. E’ stata la seconda fiaba, dopo Bambi, ad essere scelta dalla Disney per essere raccontata attraverso un lungometraggio animato che, ben presto, si è rivelato uno dei più grandi successi di sempre nella storia del cinema dell’animazione. Per realizzarlo è stato necessario mobilitare una squadra di 750 persone che hanno lavorato per quasi sei anni sulla storia di Charles Perrault. La storica pellicola compie 55 anni e, dopo ben 10 anni, ritorna con tutto il suo fascino e il suo romanticismo. La propone in prima tv esclusiva Disney Channel, sabato 4 febbraio alle ore 20.30.
La storia è famosissima: Cenerentola, rimasta orfana del padre, vive con la matrigna cattiva e con due brutte sorellastre, Genoveffa e Anastasia, che la trattano come una domestica. Per fortuna accorrono in aiuto i suoi amici topolini e, soprattutto, una simpatica e a volte impacciata fata madrina. Con la loro collaborazione riuscirà a prendere parte ad uno sfavillante ballo di corte dove perderà la preziosa scarpetta grazie alla quale diventerà Principessa. In pochi sanno invece che la figura della protagonista del film animato, dai movimenti espressivi e pieni di grazia, è stata costruita ispirandosi ad una modella diciottenne in carne e ossa, Helene Stanley.
La musica è una componente fondamentale del lungometraggio. Non a caso, per scrivere le canzoni che fanno da sottofondo alla vicenda sono stati scelti tre famosissimi autori musicali: Mack David, Al Hoffman e Jerry Livingston, autori di alcune delle più note melodie del cartone, fra cui Bibbidi-Bobbidi-Boo, che è valsa loro una nomination all’Oscar come miglior canzone. I direttori musicali, Oliver Wallace e Paul Smith, hanno invece ricevuto una nomination agli Academy Award per la colonna sonora. La voce di Cenerentola è di Ilene Woods Shaughnessy, una popolare cantante radiofonica dell’epoca. Il film, titolo originale Cinderella, è stato realizzato nel 1950 con la regia di Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi.


NOTIZIE
La magia di Cenerentola
Bibbidi-Bobbidi-Boo. Quest'anno la principessa delle principesse compie 55 anni e non smette di far sognare.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace