NOTIZIE

La guerra è finita

Storie d'amicizia tra due uomini che amano la stessa donna, nati e cresciuti durante il fascismo. Parliamo del film tv "La guerra è finita" diretto da Lodovico Gasparini, in onda domenica 5 e lunedì 6 maggio su Raiuno in prima serata.

La guerra è finita

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Storie d\'amicizia tra due uomini che amano la stessa donna, nati e cresciuti durante il fascismo. Parliamo del film tv \"La guerra è finita\" diretto da Lodovico Gasparini, in onda domenica 5 e lunedì 6 maggio su Raiuno in prima serata. Gli interpreti sono dei volti noti del giovane cinema italiano: Alessandro Gassman nel ruolo di Claudio e Barbora Bobulova che è Giulia, Beppe Fiorello che interpreta Ettore.     Il film si sviluppa su due livelli: una sorta di microstoria, quella di tre ventenni nati e cresciuti durante il fascismo che prima si amano e poi combattono, e una macrostoria che si sviluppa dal giugno del \'\'40 nellarco di un quinquennio di fascismo. I giovani sono travolti dalle circostanze quasi fino allodio ma nonostante lo scorrere tragico degli eventi continuano ad amarsi anche al di là del dramma che sono costretti a vivere. I tre, in fondo, sono legati dalla medesima giovinezza e dagli stessi sogni.   Purtroppo la guerra li porterà su fronti diversi, Ettore e Giulia con i partigiani, Claudio con i fascisti di Salò. La vicenda li accompagnerà fino a giungere ad un processo di chiarificazione che farà capire loro che lunico modo per rimettere insieme le loro esistenze sarà quello di una vera e profonda comprensione dovuta anzitutto agli antichi legami, nel riscoprirsi, nel riprendere ad amarsi.   La sceneggiatura di Massimo De Rita e Mario Falcone è solida e affascinante. Il direttore di Rai Fiction Stefano Munafò puntualizza al riguardo: \"E una storia fantastica anche se allinterno di un contesto contrassegnato da eventi storici ricchi di carica simbolica, soprattutto dopo il recente dibattito sul 25 aprile. La storia è strutturata in maniera che al giorno doggi si definirebbe bipartisan, nella quale vengono analizzate le ragioni del fascismo e dellantifascismo.\"
FILM E PERSONE