La nuova avventura animata della Dreamworks arriva direttamente dal mondo dei comics. Over the edge: La gang del bosco, questo il titolo del lungometraggio atteso nelle sale italiane il prossimo 27 ottobre 2006 distribuito da UIP (durata: 1h e 36 min), è liberamente ispirato infatti all’omonima striscia a fumetti scritta da Michael Fry e illustrata da T Lewis. Il fumetto, che ha debuttato nel 1995, vede protagonista una improbabile coppia di amici, un orsetto lavatore e una tartaruga, che ogni giorno osservano e commentano la vita, le fobie e le credenze delle creature che vivono ‘al di là della siepe’, gli esseri umani.
Il film, come sottolinea il regista Tim Johnson, costituisce una sorta di prequel alla striscia umoristica.
"Ci piace pensare che la nostra storia finisca là dove inizia la striscia, in cui l'amicizia tra l’orsetto e la tartaruga è già cementata. Il film racconta di come si sono incontrati, cosa che ci consente di guardare ai personaggi in maniera assolutamente nuova. Ciò ci ha lasciato una grande libertà, ma abbiamo comunque lavorato a stretto contatto con Mike e T per essere sicuri di rimanere fedeli al contesto del mondo da loro creato".
Ed ecco la storia. Finalmente è giunta la primavera, con tutti i suoi profumi. La tartaruga Verne e i suoi amici del bosco si risvegliano dal lungo sonnellino invernale e si accorgono che a delimitare il proprio territorio è spuntata, quasi dal nulla, un’enorme siepe verde. Sarà RJ, orsetto lavatore furbetto e opportunista, a spiegare che al di là del ‘muro verde’ vivono gli uomini, creature che invece di mangiare per vivere, vivono per mangiare. Lì-spiega RJ- c’è la ‘bella vita’ e tenta di convincere gli animali del bosco che non c’è nulla da temere dai nuovi vicini e che, piuttosto, da questa 'invasione' si potrebbe ricavare qualcosa di positivo. Verne, sospettoso e pragmatico, non si lascia incantare ma alla fine tra lui e RJ nascerà una atipica ma sincera amicizia.
A doppiare i nostri protagonisti un cast di tutto rispetto: Bruce Willis negli USA (Luca Ward in Italia) presta la sua voce all'orsetto lavatore RJ mentre la pragmatica tartaruga Verne ha la voce di Garry Sheling (interprete degli show televisivi “The Larry Sanders Show”, “It’s Garry Sheling’s Show”). Steve Carell (Pupo “Enzo Ghinazzi” in Italia) fa parlare lo scoiattolo iperattivo Hammy; l'attrice comica Wea Sykes presta la voce alla elegante puzzola Stella; William Shatner (Serie tv “Boston Legal”) doppia Ozzie, un opossum specializzato nel fingersi morto con grande enfasi drammatica, mentre la figlia di Ozzie, Heather, parla con la voce dell'artista rock Avril Lavigne. Catherine O'Hara e Eugene Levy ( entrambi di “A Mighty Wind” e “Best in Show”), danno le voci alla coppia di porcospini Penny e Lou, che hanno un nido pieno di piccole bocche da sfamare; il due volte candidato all'Oscar Nick Nolte (“Affliction”, “Il Principe delle Maree”) presta la sua voce ad un orso di nome Vincent, e Omid Djalili (“Casanova”) regala la sua ad un viziato gatto mammone di nome Tiger.
Veniamo infine agli umani che vivono dall'altro lato della siepe: Allison Janney (“The West Wing”) è la voce di Gladys, la presidentessa dell'associazione dei padroni di casa, che non vuole vedere il quartiere dominato dagli animali selvatici; il candidato all’Oscar Thomas Haden Church (“Sideways”) presta la voce al “Disinfestatore” che Gladys ingaggia per ripulire il quartiere dai nostri amici del bosco.
"La Gang del Bosco" è diretto da Tim Johnson ("Z, la Formica") e da Karey Kirkpatrick (sceneggiatore di "Galline in Fuga"), quest'ultimo al suo debutto cinematografico. Bonnie Arnold ("Toy Story" e "Tarzan") è la produttrice. La sceneggiatura è firmata da Len Blum insieme a Lorne Cameron, David Hoselton e Karey Kirkpatrick.


NOTIZIE
La gang del bosco
La Dreamworks scommette su una impeccabile tartaruga e un orsetto furbetto. Dalle divertenti strisce dei fumetti al mondo coloratissimo dei cartoons

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace