NOTIZIE

La Cuccarini vola in teatro

La bionda showgirl, sempre più lontana dalla televisione, torna in teatro con il musical "Sweet Charity" e si gode il meritato successo.

Lorella Cuccarini a teatro

12.04.2007 - Autore: Rita Cosentino
Non ha digerito il comportamento dei vertici Rai che continuano a snobbarla –l’abbiamo vista nel 2003 accanto all’amico Marco Columbro alla conduzione di un non brillante  “Scommettiamo che” e solo nell’autunno 2006 nella fiction “Lo zio d' America 2”- ma Lorella Cuccarini può essere fiera e contenta del grande successo riscosso a teatro con il musical Sweet Charity e della grande popolarità di cui gode e che non accenna a diminuire. Proprio in virtù del consenso di pubblico e critica raccolto nella primavera 2006 -in sole tre settimane di rappresentazione ha incantato quasi 30.000 spettatori, facendo registrare numerosi sold-out- lo show viene adesso riproposto a Milano per poi tornare anche a Roma, nel corso della stagione 2006-2007.

La bionda showgirl torna dunque a vestire i panni di Sweet Charity, il travolgente personaggio dolce e ottimista creato da Neil Simon. Da venerdi 15 dicembre l’appuntamento è nel capoluogo milanese nel cartellone del Teatro della Luna. Il debutto a Roma, al Teatro Sistina, è previsto invece per il 12 gennaio 2007. Al fianco della Lorella-Charity, uno spiritoso Cesare Bocci: l’attore napoletano, già conosciuto come protagonista di importanti serial tv, nel ruolo di Oscar ha conquistato il pubblico anche per la sua verve comica. Nel ricco cast spicca anche la partecipazione di Gianni Nazzaro che interpreta Vidal.

“Sweet Charity” è un musical al tempo stesso romantico, emozionante e sexy, legato all’affascinante e sofisticato stile di Bob Fosse, che ne ha curato le coreografie in teatro vincendo 5 Tony Awards, per poi dirigerlo nell’omonima versione cinematografica con Shirley MacLaine (1968). Lo spettacolo, ambientato nell’elettrizzante New York degli anni ’60, è ricco di atmosfere coinvolgenti, luci sfavillanti e colori psichedelici, ricreati dalle scenografie di Alessandro Camera e dai costumi di Francesca Schiavon.

Il musical, con la regia di Saverio Marconi e le coreografie di Luca Tommassini, alterna numeri divertenti nei camerini del night Fandango a spettacolari coreografie e momenti romantici, e regala il lieto fine per una storia d’amore con la “A” maiuscola, dove i sogni, tra mille avventure, diventano realtà. La storia, per chi non la conoscesse, è quella di una dolce entreneuse che sogna ogni volta di aver trovato l’uomo giusto ma colleziona una delusione dopo l’altra finché, forse, incontra il vero amore…
“Sweet Charity” è basato sulla sceneggiatura originale di Federico Fellini, Tullio Pinelli e Ennio Flaiano; prodotto originariamente a Broadway da Fryer, Carr e Harris; concepito, messo in scena e coreografato da Bob Fosse.

FILM E PERSONE