NOTIZIE

Koda Fratello Orso 2

Il sequel di 'Koda Fratello Orso', disponibile solo in dvd, ripropone con grande attualità temi fondamentali come il rispetto per gli animali e per l'ambiente

Koda Fratello Orso 2

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Il mondo dei cartoons abbraccia quello della natura.
Le nuovissime peripezie di Koda fratello Orso 2 disponibili esclusivamente in dvd dal 20 settembre scorso (distribuzione Buena Vista Home Entertainment) diventano infatti occasione per sensibilizzare piccoli e adulti ai temi della scoperta del mondo naturale e del rispetto dell’ambiente. Il film, targato Walt Disney Pictures, vede al centro del racconto l’orso bruno Koda; Kenai, uomo trasformato in orso per volere dei Grandi Spiriti; Nita sua vecchia amica; le alci Fiocco e Rocco (animate dai due ex comici di Zelig  Adolfo Margiotta e Massimo Olcese) e le irresistibili Alcette.

Il lungo viaggio dei nostri simpatici personaggi lungo le rigogliose foreste del Nord America, oltre a divertire ed appassionare gli spettatori, è un gioioso pretesto per toccare temi quali la  fratellanza universale e il rispetto per la natura e gli animali, partendo dalla consapevolezza che l’uomo appartiene ad un ecosistema- il pianeta Terra- che va rispettato per il nostro stesso benessere. Accompagnano il lungometraggio alcuni simpatici contenuti speciali: Dietro la musica di «Koda Fratello Orso 2»:  la colonna sonora che accompagna le avventure di Kenai e Koda; Giochi e attività - Quiz con Fiocco e Rocco.

Inoltre in occasione dell’uscita del Dvd, Buena Vista Home Entertainment (Disney), il Parco Naturale Adamello-Brenta e il Museo Civico di Storia Naturale di Milano scendono in campo per promuovere la conoscenza dell’Orso Bruno e rendere noto al pubblico il progetto Life Ursus, finanziato dalla Comunità Europea, e l’impegno nei confronti della preservazione dell’orso bruno e del suo habitat naturale.

L’iniziativa Fratello Orso – Impariamo a conoscere la natura e a rispettare l’orso bruno, prende le mosse dall’episodio di cronaca che quest’anno ha visto protagonista Bruno, un orso ospite del Parco Naturale Adamello-Brenta (e ‘frutto’ delle attività di ripopolamento originate dal progetto ‘Life Ursus’) che nel giugno scorso si diresse verso Nord, passò due confini e giunse in Germania, dove fu abbattuto da alcuni forestali tedeschi.

Inoltre è stata organizzata una mostra, intitolata Un Parco per L’Orso, realizzata dal Parco Adamello-Brenta che viene ospitata dal Museo di Storia Naturale di Milano dal 20 settembre fino all’8 ottobre 2006. L’esposizione mostra le caratteristiche e le abitudini dell’orso bruno e punta specialmente a far opera di divulgazione educativa per contrastare la distorta credenza che l’orso sia un animale feroce, per l’appunto un ‘nemico’ da abbattere.

FILM E PERSONE