

NOTIZIE
Io ti salverò
Ugo Guerra è un caposquadra dei Vigili del Fuoco ed è la figura centrale della miniserie, "Io ti salverò" diretta da Mario Caiano, in onda il 28 e 29 aprile su Raiuno in prima serata.

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Ancora un eroe, che fa tanto audience. Lo vedremo. Intanto Massimo Ranieri sembra partire con il piede giusto. Questa volta interpreta un pompiere, figura parecchio amata dopo il tragico 11 settembre.
Ugo Guerra è un caposquadra dei Vigili del Fuoco ed è la figura centrale della miniserie, \"Io ti salverò\" diretta da Mario Caiano, in onda il 28 e 29 aprile su Raiuno in prima serata.
Dopo la morte della moglie Ugo Guerra(Massimo Ranieri)si chiude nel dolore e senza rendersene conto si allontana sempre più dal figlio Guido(Riccardo Scamarcio) che per reazione si lega ad una donna più grande di lui che lo sfrutta spingendolo a spacciare droga in una discoteca. Mirko, il malvivente gestore del locale, cerca di convincerlo a vendere droga anche ad un suo amico dinfanzia. Ma non vi riesce. Lamico di Guido morirà ugualmente per colpa degli stupefacenti che gli ha venduto Mirko. Quest\'ultimo riuscirà ad incastrare il figlio di Ugo. Guido è ricercato dalla polizia. E a pedinarlo è proprio il fidanzato della sorella Giulia(Cristiana Capotondi) che per reazione interrompe il fidanzamento.
Intanto Ugo è disperato, comprende sempre di meno e si allontana sempre di più dal figlio. Lo considera colpevole e nel corso di un appello in tv Ugo maledice suo figlio accusandolo del triplice delitto. E\' così disperato che rischia più del dovuto. Nel corso di un intervento a seguito di un grave incidente stradale in un tunnel che ha provocato un incendio, viene travolto da un esplosione. E in condizioni gravissime: verrà trasferito in ospedale in condizioni disperate. Lunica possibilità di salvarsi per lui è un trapianto di fegato. Guido, pronto a fuggire allestero, viene a sapere la notizia dalla sorella. Guido si offre per lespianto. Decide, così, di costituirsi per donare parte del fegato al padre e tentare di salvarlo. Lunico problema è che per fare ciò deve dichiarasi colpevole. Mirko lo ha minacciato: se dirà la verità al magistrato i primi a pagare saranno il padre Ugo e la sorella Giulia.
Il caposquadra dopo la convalescenza riesce a guarire. Subito dopo viene a sapere che il figlio lo ha salvato e in Ugo nascono i rimorsi. Come ha potuto credere che Guido fosse colpevole? Guerra si reca in carcere per parlare col ragazzo. Vuole scoprire la verità e prendere provvedimenti..
Si potrebbe pensare che la fiction sia stata scritta dopo il drammatico 11 settembre. Invece no. I due autori Lucio De Caro e Salvatore Basile hanno dato vita al personaggio del caposquadra Guerra prima che avesse luogo la tragedia. Il loro eroe è un personaggio che si potrebbe ritrovare appena girato langolo. Un uomo che ha a che fare con i problemi di tutti giorni in famiglia e per lavoro. Il film tv potrebbe avere un seguito di altri 8 puntate. E Massimo Ranieri sarà ancora pronto per aggiungere una altra esperienza alla sua ricchissima vita artistica, fatta non solo di recitazione. In attesa, lo vedremo a settembre in unaltra fiction \"Storia damore e damicizia\" con Elena Sofia Ricci e piccoli sciuscià narratori della vicenda.