

NOTIZIE
Incantesimo 4
"Incantesimo 4": attorno alla clinica Life amori impossibili, segreti e rivelazioni del passato. Intrecci sempre più fitti con i nuovi personaggi interpretati da Vanessa Gravina e Giorgio Borghetti.

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Nuovi personaggi e intrecci a tinte forti arricchiscono la quarta serie di Incantesimo, la fiction di Raiuno che torna da martedì 6 marzo alle 20,50 forte del successo che ha catalizzato l\'attenzione dei telespettatori \"incantati\" dalle vicende della clinica Life. Occhi puntati, dunque, su Caterina (Valentina Chico) e Marco(Alessio Boni), l\'infermiera e il chirurgo plastico protagonisti di una travagliatissima storia d\'amore, ma anche sui nuovi personaggi destinati a sostituirli nelle prossime puntate: Paola Duprè e Michele Massa, interpretati da Vanessa Gravina e Giorgio Borghetti.
Già dalla prima sequenza della quarta serie è previsto un susseguirsi di colpi di scena: un agguato sul sagrato di una chiesa, la sposa apparentemente colpita a morte e lo sposo che fugge convinto di essere la vera vittima dell\'agguato. La verità, però, è ben più complessa dal momento che il ferimento si rivela una messa in scena architettata per consentire alla ragazza di cambiare vita e identità. Niente paura, comunque, dato che qui non si parla del tanto atteso matrimonio fra Caterina e Marco, ma dell\'entrata in scena della nuova protagonista, Paola Duprè. E non è ancora finita considerato che il vero nome di Paola è in realtà Meg Ajello e che la giovane è in fuga da una vita di angosce e sopraffazioni. Inizia quasi all\'insegna del giallo \"Incantesimo 4\", ma anche nella nuova serie non mancano lacrime, drammi (Caterina sarà alle prese con una gravidanza non facile), vendette e passioni dirompenti. L\'ossatura del cast rimane sempre la stessa, con Giuseppe Pambieri, Paola Pitagora, Delia Boccardo e gli altri attori \"storici\" presenti fin dalla prima serie, ma sono in arrivo molti personaggi nuovi. Oltre i già citati Vanessa Gravina e Giorgio Borghetti, vedremo anche Tiziana Sensi (molti la ricorderanno in \"Sospetti\" su Raidue) nel ruolo di Camilla, la fidanzata di Michele, Kaspar Capparoni che interpreta Mark Rudolf e Ray Lovelock a cui si deve la partecipazione straordinaria nel ruolo di Hans Rudolf, un chirurgo tedesco. Tutto fa prevedere che anche questa volta la fiction nata da un soggetto di Maria Venturi e realizzata dalla TPI di Guido e Maurizio De Angelis (autori anche delle musiche) faccia volare gli ascolti di Raiuno. A ricordare l\'aumento crescente dello share è lo stesso Stefano Munafò, direttore di Rai Fiction. \"Già nella prima serie iniziata nel 1998 con solo dieci puntate - ricorda Munafò - si è avuto un aumento dal 13 al 17% di share. La seconda serie, nonostante i dubbi di Carlo Freccero, ha fatto decollare Raidue col 20%. Le ultime puntate della terza serie, infine, si sono assestate al 25%, con punte anche superiori ai 7 milioni di spettatori\". Ma non solo. Munafò spiega i segreti del successo di questa fiction: \"Incantesimo è un format italiano, completamente originale e come ogni seriale ha nella longevità il suo punto di forza, fra i personaggi e il pubblico si stabilisce un vero rapporto affettivo. Inoltre è un\'esperienza positiva anche per gli stessi attori, che non corrono il rischio di essere ingabbiati nei rispettivi ruoli. Siamo riusciti ad elaborare modelli di struttura narrativa per cui personaggi nuovi affiancano quelli vecchi con un ricambio continuo, un vero mix di talenti realizzato con nomi di grande esperienza teatrale ed attori esordienti\".
Al di là degli intrecci che inchiodano i telespettatori del martedì sera, va poi ricordato che \"Incantesimo\" è girato in pellicola e non in elettronica, inoltre i numerosi esterni e tutte le location (ad eccezione della clinica Life) sono ripresi dal vero: una scelta produttiva che, inevitabilmente, alla fine paga. Continua Munafò: \"L\'altro primato di \"Incantesimo\" è il costo, uno dei più bassi del prime time, com 625 milioni a puntata, una cifra inconsueta per i seriali. L\'ultimo record da sottolineare è che siamo in grado di realizzare 50 puntate all\'anno, che vanno in onda nei momenti strategici della stagione televisiva\".
Intanto, mentre andranno in onda le nuove puntate si continua a girare: il set è aperto fino a luglio ed è già in preparazione la quinta serie, dove Marco e Caterina saranno sostituiti definitivamente. Fra le novità attese si segnala il ritorno di Daniela Poggi nel ruolo di Cristina Ansaldi, mentre il professor Olivares alias Giuseppe Pambieri andrà in Brasile dove si sono già trasferiti Marco e Caterina. Quanto a Tilly (Delia Boccardo), la ritroveremo divisa fra la serenità derivata dalla sua relazione con Carlo Giudici (Emilio Bonucci) e le inquietudini per il figlio Massimo, angosciato per una tragica storia che coinvolge Valeria (Laura Nardi) e il padre Emilio Duprè. Le nuove puntate, ricordiamo, sono affidate alla regia di Alessandro Cane e Leandro Castellani. Per gli appassionati di \"Incantesimo\", infine, segnaliamo anche il sito Internet dedicato alla fiction: www.incantesimo.rai.it